
di Nunzia Gargano
Negli ultimi anni l’enogastronomia dell’Agro Nocerino-Sarnese si sta imponendo all’attenzione degli estimatori locali e non solo. Il panorama è vario e con diverse tipologie.
A volte qualcuno parte, un altro ritorna e c’è chi rimane. Negli ultimi giorni, il vento delle novità ha soffiato sull’Osteria “Al Paese”, in via Papa Giovanni XXIII a Nocera Inferiore. Non preoccupatevi, il patron Luca Ingenito non ha alcuna intenzione di spaventare i suoi clienti affezionati.
Anzi, il suo desiderio è soltanto quello di rassicurarli ulteriormente. Rocco De Santis, lo chef poliedrico e raffinato, dopo più di un anno in uno dei locali più accoglienti della zona, lascia per intraprendere una nuova avventura, un progetto che lo porterà fuori della Campania.
Al suo posto, ad “Al paese” arriva uno degli chef emergenti più apprezzati a Nocera e dintorni, vecchia conoscenza dell’osteria nocerina. Da oggi c’è Lorenzo Montoro.

Sarnese, trentaquattro anni, ha alle spalle numerose esperienze. E’ stato prima tra i fornelli di Palazzo Avino a Ravello e poi – fino a poco tempo fa – è stato il creatore e l’ideatore delle pietanze di “Palazzo Celentano” a San Marzano Sul Sarno.
Da sabato ripartirà dalla stessa cucina che, qualche volta in occasioni speciali ha condiviso con Rocco De Santis, in una cena a quattro mani.
Il suo entusiasmo è alle stelle. Proprio perché il suo alter ego sarà Luca Ingenito, il sognatore di “Al Paese”, che come Lorenzo è di Lavorate, la zona di Sarno che ancora oggi può vantare la presenza di alcuni contadini che continuano a coltivare la terra rispettando il ritmo delle stagioni.

E, a suo modo, anche Lorenzo è un contadino perché è il figlio di Giuseppe, una persona adorata da tutti nella zona, ricordato anche per la sua passione per la tammorra. Lorenzo già da un po’ col papà e il fratello si sta dedicando alla coltivazione di erbette aromatiche di alta qualità da utilizzare nella preparazione dei propri manicaretti.
Osteria Al Paese – via Papa Giovanni XXIII, 11 – 84014 Nocera Inferiore (Sa)
Tel. 0815176722 Mob. 3939365233
http://www.osterialpaese.it
e-mail: info@osterialpaese.it
Dai un'occhiata anche a:
- Il Magone a Monte di Procida. Cucina di mare e vista della famiglia Scotto d’Abbusco
- Le migliori trattorie della Campania: 200 indirizzi da non perdere!
- La Locanda Gesù Nuovo a Napoli, il doppio successo di Vittorio Fortunato
- Hosteria Bugiarda a Bacoli, piatti veri e proposte sincere
- La nuova sosta del gusto: Hostevia a Maddaloni
- Chi rincorre il gourmet e chi lo sfida con la tradizione come Temira a Pimonte
- Casa del Priore a Patti
- Ristorante Cucromia ad Andria: nomen omen