
Continua la collezione di riconoscimenti di qualità per la Tenuta Del Cavalier Pepe, prestigiosa azienda che da soli 6 anni lavora nel cuore dell’areale docg dell’Irpinia, con 40 ettari di vigneto per la produzione delle tre Docg campane. La cantina ha investito molto sulla produzione del Taurasi, da aglianico Campi Taurasini. Riconosciuto D.O.C.G. dal 1993, il Taurasi è sicuramente il vino rosso più pregiato dell’Irpinia. L’Aglianico, vitigno di alta qualità, ha trovato nelle verdi colline irpine il miglior territorio per potersi esprimere. Opera Mia è il risultato della vinificazione in purezza dell’Aglianico Campi Taurasini, proveniente dai vigneti Carazita e Pesano in Luogosano. Queste vigne producono un Taurasi corposo, complesso e di lunghissimo invecchiamento grazie all’eesposizione, la corretta gestione del vigneto, la natura del terreno calacareo – argillosa e l’opera ( da qui il nome del vino) di Milena Pepe che cura direttamente la produzione. Si aggiunge quindi un tassello al mosaico dei premi ricevuti nella stagione 2010 – 2011, trai quali, i più prestigiosi sono il Premio CanGrande Benemeriti alla Viticoltura e l’ attribuzione della Chiocciola Slow Wine sulla nuovissima Guida 2011. Sarà possibile degustare il vino vincitore e tutte le altre bottiglie della gamma in occasione di Cantine Aperte il prossimo 29 maggio.
Officine Gourmet Comunicazione
Dai un'occhiata anche a:
- Nasce “Bella”, la mozzarella di bufala campana perfetta per la pizza. Un progetto firmato Sorì e Ciro Salvo
- Amaro Don Carlo | Una passione di famiglia che guarda al futuro
- L’edizione 2025 di “Evoluzione, alla scoperta degli artisti dell’extravergine” premia la pizzeria trentina per la promozione della cultura dell’olio EVO
- Il Vulture si presenta al mondo con l’olio e il vino
- Il nuovo packaging della OP Solco Maggiore, che trasporta il Cavolfiore della Piana del Sele IGP, è in circolazione da soli 2 mesi ma si è già fatto notare!
- L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Rimini
- Il suino casertano incontra il suino dei Nebrodi da Casa e Putia
- Conto alla rovescia per ProWein 2025 | Il sommelier Andrea Moscariello fa un punto su trend di mercato, vini no-alcol e aspettative per una delle fiere di settore più attese dell’anno