
Nakes 2015 de I Vini del Cavaliere. In magnum. Ecco il rosso che ho scelto per la lasagna napoletana del Carnevale 2015 fatta da mia sorella: un abbinamento perfetto perchè l’Aglianico di questa azienda nata a cinque minuti dai Templi di Paestum era assolutamente necessario per fronteggiare polpettine, salsa di carne, caciocavallo silano, ricotta di pecora, uova e salame.
In questo guazzabusglio di sapori indimenticabili l’Aglianico ha svolto il suo lavoro da perfetto comprimario, da spalla a un piatto così importante. Freschezza e tannini hanno ripulito bene il palato imponendo nel finale le nte fruttate, terrose e appena leggermente amarognole tipiche del vitigno che ben si è acclimatato alle falde del monte Calpazia. Dei Vini del Cavaliere si parla poco, ma è una realtà piccola e consolidata ormai da anni nell’areale pestano e i cinque ettari di vigna rappresentano una porzione della pià ampia proprietà acquistata dalla famiglia Cuomo originaria dell’Agro Nocerino Sarnese.
In finale una bella esecuzione e tanto godimento a tavola:non c’è niente di più bello di bere una buona bottiglia in famiglia su un piatto capolavoro.
Alé
www.vinicuomo.it
Dai un'occhiata anche a:
- Lunarossa, Vini e Passione. Degustazione
- Serra del Molino a Vento 2021 Paestum igt, Mastroberardino
- La passione per il vino e non solo di Tenuta San Francesco a Tramonti
- Vini Rosati, Spumanti e Rossi Azienda San Salvatore 1988 – Nuove annate
- Vigna Grotta Piana Ravello Bianco Costa d’Amalfi Doc 2017 Ettore Sammarco
- Vini Casa Esposito