
Lunedì 19 dicembre 2022 apertura straordinaria del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, che sarà aperto con orario prolungato fino alle 22.00 (ultimo ingresso alle 21.30).
Per l’occasione il Museo ospiterà la VII edizione de “La tua terra da bere e da gustare”, kermesse a cura dell’associazione L’Acino d’Uva – International Sommelier Foundation, diretta a valorizzare e promuovere i territori locali di elezione della viticoltura e a far conoscere i prodotti tipici dell’enogastronomia, incoraggiando il connubio tra turismo culturale ed enogastronomico.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Pontecagnano Faiano, dal Comune di Giffoni Sei Casali e dal Comune di Montecorvino Pugliano, si inserisce nelle iniziarive di promozione del territorio dei Monti Picentini che il Museo di Pontecagnano svolge in collaborazione con gli enti e le associazioni locali.
Si inizierà alle 11.30 con il taglio del nastro e i saluti istituzionali del direttore del Museo, Ilaria Menale, e dei sindaci dei Comuni coinvolti, a cui seguirà alle 12.00 il convegno “L’enogastronomia nella terra degli Etruschi”.
Alle 16.00 è in programma l’apertura dei banchi degustazione, che resteranno aperti fino alle 21.00, con servizio curato dai sommelier dell’International Sommelier Foundation, mentre alle 17.00 interverranno gli chef Vincenzo Giorgio e Giovanna Voria, ambasciatrice della dieta mediterranea nel mondo.
I visitatori, alle ore 18.00, potranno partecipare a una visita guidata gratuita alla collezione degli “Etruschi di frontiera”, dedicata al tema della coltura della vite e del consumo del vino nell’antichità (prenotazione obbligatoria al numero +39 089 848181, max 40 partecipanti).
Alle 19.00 si terrà la cerimonia di consegna di riconoscimenti del settore a personalità che si sono particolarmente distinte nel campo culturale ed enogastronomico, a cura dell’associazione L’Acino d’Uva – International Sommelier Foundation.
La serata si concluderà con il concerto del jazzista Davide Cantarella, in programma alle 20.00 nell’ambito della manifestazione “Jazz al Museo”, organizzata in collaborazione con il Comune di Pontecagnano.
La partecipazione agli eventi è gratuita.
Info
Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”
Via Lucania – Pontecagnano Faiano (SA)
+39 089 848181 – drm-cam.pontecagnano@cultura.gov.it
museicampania.cultura.gov.it
facebook.com/museopontecagnano | instagram.com/museomap_pontecagnano | twitter.com/museomap
Dai un'occhiata anche a:
- Latteria Sorrentina è Technical Partner del Team Italia in Finale al Bocuse d’Or 2025
- Saporì: la pizza diventa esperienza | 6 febbraio 2025 Vico Equense
- Pietro Parisi al resort Tenuta Contessa in Calabria
- Aspettando Vinitaly 2025 con il sommelier Andrea Moscariello per una quattro giorni di eccellenze nel cuore di Verona
- Coldiretti Campania: stop al latte di bufala disidratato e congelato nella mozzarella NON DOP
- Leonardo Romanelli firma a MIDA 2025 lo spazio dedicato a show cooking, degustazioni e ospiti di eccezione
- Aspettando Ego Pizza Festival: la Puglia si trasforma nel Paradiso del Gusto
- Masardona 80 anni di pizza fritta | Un talk, una mostra fotografica e un libro celebrativo Napoli, giovedì 20 marzo in Piazza San Pasquale a Chiaia