
Finalmente sulle tavole arriva il verde, fave, piselli, asparagi. E la cucina di orto mare tipica dello stile campano si annuncia come sempre spettacolare e salutare. Ci aiuterà, tra un ricetta l’altra, poter bere uno straordinario Lacryma Christi bianco 2021 realizzato da Massimo Setaro con le sue uve coltivate a Trecase. La piccola azienda portata avanti con cura e pignoleria, è sicuramente uno dei riferimenti di qualità per chi ama bere i vini del vulcano più famoso del mondo. Noi l’abbiamo provato durante una serata di Capra e Caprettone da Suscettibile a Salerno, l’uva appunto di questa bottiglia, e ci ha davvero entusiasmato moltissimo. In genere io dico sempre che i bianchi vadano attesi, stavolta invece invito allo stappo selvaggio a cominciare da Pasquetta perché il vino è in uno stato di grazia assoluto, fresco e agrumato, di buon corpo e lungo oltre che preciso e gradevole in un finale infinito. Una piccola grande chicca.
MUNAZEI 2021
LACRYMA CHRISTI
CASA SETARO
TRECASE (Na)
Via Bosco del Monaco, 34
Tel 081 8628956
Ettari: 12 di proprietà
Bottiglie: 50mila
Dai un'occhiata anche a:
- Da Tiezzi i vini raccontano la storia del Brunello di Montalcino
- Asprinio di Aversa Spumante Metodo Classico Priezza – Masseria Campito
- Birra kbirr, l’identità napoletana che parla a tutti, svela due imperdibili anteprime
- Tra vigne, memoria e bellezza: 24 ore con Mastroberardino | Dalla storica cantina di Atripalda al silenzio del Radici Resort: 24 ore tra arte, vino e gesti d’amore
- Baffonero 2020 Toscana igt di Rocca di Frassinello incontra la Poularde de Bresse
- Anteprima Amarone Opera Prima: l’annata 2020 e la rivoluzione dell’ Amarone 3.0
- A pranzo da Burde a Firenze con i vini liguri Stella di Lemmen
- La passione per il vino e non solo di Tenuta San Francesco a Tramonti