Finale col botto della manifestazione organizzata dal Consorzio di tutela della mozzarella Dop campana. La Giuria degli esperti ha decretato il migliore vino da abbinamento tra i 24 selezionati in tutte le regioni italiane.
Ha vinto il Lupi Terrae 2010 di Borgo delle Oche. Menzioni speciali sono andate a:
– Bardolino Chiaretto classico 2010 di Canrtina Caorsa (Veneto)
– Spumante rosato Metodo classico 2010 Erioli (Emilia romagna)
– Alborea 2010 di Casale Certosa (Lazio)
– Trebbiano Notari 2010 di Nicodemi
– Cerasuolo Terra d’Aligi Spinelli (Abruzzo)
La Giuria (Luciano Pignataro presidente, Mariella Caputo, Rosanna Marziale, Marianna Vitale, Arcangelo Dandini, Nicoletta Gargiulo e Marina Alaimo – segreteria) ha decretato il miglior piatto preparato dagli studenti degli Istituti alberghieri selezionati in tutta Italia. Ha vinto “Bufala a colazione” di Lorenzo Bighini del Pellegrino Artusi di Riolo Terme (abbinamento: Fiano di Villa Schinosa, Puglia).

Gli altri piatti selezionati nella finale:
Couscous di molluschi mare di Maria Rita Battaglia – Alberghiero Pietro Piazza – Palermo
Vino abbinato: Falanghina Nysias di Cantina Salvatore
Necci imbufaliti di Lorenzo Pugi – Alberghiero Bantalenti – Firenze
Vino abbinato: Cervaro della Sala, Antinori
Bocconcini di salsiccia di Bra di Federica Vaira – Alberghiero Mucci – Bra
Vino abbinato: Rosato Aglianico Basilicata IGT
Dai un'occhiata anche a:
- Il Vulture presenta il piano “TwoEu” per comunicare e valorizzare olio e vino dop
- #PizzaCommunity: da Salvo alla Riviera Chef in Pizzeria Experience con Nino di Costanzo e gli abbinamenti di Mattia Pastori
- Guglielmo Cavezza del Mommy Cafè a Cicciano è il vincitore di Mille&Un Babà 2025
- Bacoli, Incontri Internazionali sulla viticoltura a Piede Franco. Vigne Storiche, facciamo il punto
- Il suino sardo da Casa e Putia
- Il Vulture si presenta al mondo con l’olio e il vino
- Il Cocinero Marco Contursi e la festa al maiale ai Moresani
- Cena di gara di “Emergente Sala” la finale a monza a fine aprile