Il vino piceno perfetto per la bufala campana è il pecorino di Offida “Ciprea” dell’azienda vitivinicola Capecci. A decretarlo sono stati i circa venti ospiti che nella serata di giovedì 23 dicembre hanno preso parte al Bufala&wine wedding, l’evento che si è svolto presso la Degusteria del Gigante di San Benedetto del Tronto.
Qui il padrone di casa, Sigismondo Gaetani, ha dato il via agli assaggi della bufala accostandoli a quattro diverse etichette, tenute nascoste ai presenti fino al termine della degustazione. Oltre al pecorino “Ciprea”, nei calici degli astanti ci sono finiti anche: la passerina brut “Gaudio Magno” della Tenuta Cocci Grifoni, il “Pistillo” dei Poderi San Lazzaro e il pecorino “Aurai” di Paolini e Stanford.
Nel corso della “degustazione bendata” non è mancata una breve lezione sulle caratteristiche della mozzarella di bufala campana, tenuta dall’esperto Raimondo Cinciripini, storico proprietario del negozio di alimentari “La bottegola” di Castel di Lama. I palati dei presenti sono stati invece deliziati dalla maestria culinaria dei due giovani chef della Degusteria del Gigante, Sabrina Tuzi e Luigi Damiani, che si sono dilettati nella realizzazione di ravioli di bufala con tartare di alici dell’Adriatico, puntarelle e scorzetta d’arancia candita e di filetto di maiale con cuore fondente di bufala, riduzione di Ciprea e carciofini all’agro e timo.

Un appuntamento che ha appagato il gusto e l’olfatto dei presenti, ben contenti di essersi calati, per una sera, nei panni di “giurati speciali” e di aver decretato l’accostamento perfetto tra il vino piceno e la mozzarella di bufala campana. Il tutto nella meravigliosa cornice del locale sambenedettese, situato proprio nel centro storico della città rivierasca.
Dai un'occhiata anche a:
- Ancora una volta premiata l’azienda del Cilento Fattoria Ambrosio 1938
- Ferrarelle società benefit annuncia il lancio del chinotto Ferrarelle: Un sorso di piacere senza tempo
- Consorzio Vino Chianti, il nuovo direttore è Saverio Galli Torrini
- ‘A Figlia d’o Marenaro chiude per ferie e annuncia una novità
- Ponte – L’Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita
- Roma, tutto pronto per l’evento del fine settimana dedicato ai vini della Sardegna
- Bar Atelier, nel cuore di Cava de’ Tirreni il nuovo laboratorio sperimentale del salernitano Danilo Bruno
- Master in gastronomie territoriali sostenibili di Melpignano: ultimi posti