
Giuseppe Morese per la categoria non dop e Jemma per la dop sono i vincitori della secvonda edizione di Mozzarella Championship organizzata da questo sito in collaborazione con Scatti di Gusto e con Barbara Guerra e Alberto Sapere organizzatori storici delle Strade della Mozzarella a Paestum
In finale hanno battuto Vannulo (vincitore della prima edizione) e Il Casolare di Mimmo La Vecchia.

La giuria che ha assaggiato le otto mozzarelle arrivate in semifinale era composta da chef, giornalisti, blogger: in totale 24 persone che hanno provato alla cieca il prodotto, acquistato direttamente dai caseifici e non spediti. La finale è stata organizzata, come di consueto, nello splendido scenario di Palazzo Petrucci, ormai un vero e proprio tempio della gastronomia e degli appuntamenti che contano a Napoli.
Per le dop sono arrivate terza e quarta Agnena e Paato Bufalino mentre per le non dop La Fenice e Rosaria.
Inn degustazione le quattro Falanghine che hanno avuto la medaglia d’oro a Bruxelles: le 2021 de la Fortezza, Janare, Fontanavecchia e la 2020 Armunia Viticoltori San Martino.
La seconda edizione è stata sostenuta dal Consorzio Vini del Sannio e dall’azienda La Fiammante di Francesco Franzese.
Dai un'occhiata anche a:
- Andrea Matrone e il suo “colpo di scena” da Staj Noodle Bar, Chiaia
- Casa Vittoria celebra il primo compleanno: un anno di cucina regionale italiana che ha conquistato il palato di tanti napoletani
- La Compagnia Del Vino in tour fa tappa a Paestum
- I tre straordinari cru di Greco di Cantine Di Marzo a Vinitaly
- Pasqualino Rossi apre la pizzeria a Milano, per la prima volta i veri sapori dell’Alto Casertanio nella capitale lombarda
- Vini dealcolati: le nuove tendenze | Convegno Fisar
- Il Barolo dell’ottimismo di Fontanafredda presentato a Torino il 4 marzo | Per la quarta edizione del progetto Renaissance è Chiara Gamberale ad interpretarlo e Riccardo Guasco a rappresentarlo in etichetta
- Cosa beve Roma: riflessioni con Team’s Macoratti