Con un gruppo di amici ci siamo ritrovati all’Agriturismo Mastrofrancesco, tra Campobasso e Benevento, dove davvero il maiale nero casertano raggiunge le sue massime espressioni di sapore, dai salumi in poi, una grande jam session alleggerita da un buon venticello rinfrescante, Falerno del Massico e Aglianico del Taburno.
Il maiale nero casertano, detto pelatello.
Lardo, pancetta e due stagionature di capicollo
Marco Contursi, fiduciario Slow Food della Condotta dell’Agro Nocerino, spiega le diverse stagionature
L’apoteosi del prosciutto senza se e senza ma
Dino, il patron di Mastro frabcesco, affetta il prosciutto
Quando il lardo è una cosa seria
Il prosciutto va mangiato senza scartare il grasso
Ariapetrina di Masseria Felicia 2003
L’eccezionale Coda di Volpe 2010 Taburno doc de Il Poggio, perfetta su salumi, prosciutto e lardo
L’acquacecata con l’uovo e le erbe spontanee.
Pane bagnato con grande pomodoro e olio di Dino
La chitarrina con zucchine, fresco di mucca e macinato
Il pacchero Vicidomini con il buonissimo ragù di maiale. Amen, inutile andare in chiesa la domenica:-)
Con Pasquale Carlo
Gianna De Lucia e Marco Contursi, fiduciari rispettivamente della Valle Telesina e dell’Agro Nocerino
La salsiccia con la verza
Spaventosa lonza con patate dell’orto al forno.
Un po’ di brace
Finale calabrese con il Moscato di Saracena di Feudo di San Severino
Le foto di questo servizio sono di Stefania Carlo
Dai un'occhiata anche a:
- #SaporediFamiglia – Al civico 237 di via Chiaia riapre la prima bottega di Gay Odin il cioccolato più amato dai napoletani
- Pasqualino Rossi apre la pizzeria a Milano, per la prima volta i veri sapori dell’Alto Casertanio nella capitale lombarda
- Celestina Pasticceria compie 4 anni con una festa speciale | 19 marzo
- Cantina Valle Isarco e Riccardo Cotarella festeggiano 5 anni di collaborazione
- Don Vincè: la Riviera di Chiaia adesso ha la sua allardiata
- GMA Cilento inaugura la nuova sede a Casalvelino (Ss18 uscita Vallo Scalo): un polo logistico e di formazione all’avanguardia per il Cilento
- Bacoli, Incontri Internazionali sulla viticoltura a Piede Franco. Vigne Storiche, facciamo il punto
- La Regione Campania – assegnato il Premio “MASSimo” – Maestro del Sapore Solidale