
di Dora Sorrentino e Tommaso Esposito
Già l’idea del pellegrimangio sembrava simpatica, cioè andare a piedi, quasi venti chilometri dallo Stadio San Paolo fino a Monte di Procida, per celebrare e mangiare il panino del mitico Ciro Mazzella.


Poi i social media mobilitati per l’occasione dall’ideatore Egidio Cerrone, il food blogger di Le Avventure culinarie di Puok e Med, hanno fatto il resto.
Cosicché la lunga marcia non è stata soltanto un gioco, un puro divertimento.
E’ servita a consacrare Puok Egidio come il profeta dello street-food napoletano e non solo.
A breve, infatti, dopo quella da Bonci e Callegari a Roma, ci sarà qualche sua bordata a Firenze per il panino con il lampredotto e a Palermo per gli sfinciuni, pane e panelle e la meuza.
Insieme a lui ha marciato un bel gruppo di followers a cominciare dal Michele Del Vecchio di Tangram e Giosuè Rino Silvestro Fiduciario Slow Food di Napoli.
Una tappa intermedia soltanto, quella da Ciro Coccia a La Dea Bendatadi Pozzuoli.
Un po’ di carburante cioè panzarotti, pizza margherita e ripieno fritto prima di affrontare la grande salita che mena da Lucrino fin su la via panoramica dove c’erano ad attendere i pellegrimangiatori il Sindaco del paese e tantissimi amici.
Che il buon cibo suia condiviso in allegria e che tutti si sentano in pace e contenti.
Ciro Mazzella insieme a Egidio Cerrone ormai lo insegnano.
Dai un'occhiata anche a:
- La pizza margherita “Fojuta” dedicata a Totò di Ciro De Maio
- Il linguaggio del vino e la rete: come fare un sito della cantina efficace e usare bene i social
- ONLY WINE: presentato al MASAF XII edizione del Salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine
- #SaporediFamiglia – Al civico 237 di via Chiaia riapre la prima bottega di Gay Odin il cioccolato più amato dai napoletani
- A Milano la masterclass guidata da Nicolò D’Afflitto, enologo di Marchesi Frescobaldi
- La Cantina Dei Quinti e i lievitati di Helga Liberto (Pizzart), eccellenze a Battipaglia (SA)
- #PizzaCommunity: da Salvo alla Riviera Chef in Pizzeria Experience con Nino di Costanzo e gli abbinamenti di Mattia Pastori
- Don Carlo – Liquore alle Erbe, non solo un amaro