
Di fronte all’exploit dei bianchi irpini e alla deriva rossista etnea, spesso ci dimentichiamo di tanti buoni vini bianchi in giro per il Sud. E ancora di meno ci potrebbe venire in testa la Puglia con il suo splendido tridente rosso: Negroamaro, Nero di Troia e Primitivo. Proprio un produttore di Primitivo di Gioia del Colle, Filippo Cassano di Polvanera, una dei protagonisti della nouvelle vague di questo splendido vino del Sud, si distingue proprio per il Minutolo da qualche anno. Minutolo, volgarmente conosciuto come Fiano Minutolo, valorizzato dall’azienda I Pastini che ne ha fatto un piccolo gioiello enologico capace di sfidare il tempo come ha dimostrato una verticale tenuta nell’ambito di Radici del Sud a Le Giare di Bari. Un bianco semiaromatico dal naso ricco di frutta, entusiasmante, ma che p in bocca non ha nulla da invidiare alla spettacolare mineralità delle bottiglie irpine. L’ultima versione, la 2012, prodotta da questa azienda chiocciola Slow Wine ha davvero dell’incredibile. La tecnica di vinificazione ha infatti escluso l’aggiunta di solfiti brevettata da una società svizzera di biotech che la commercializza con il marchio intergrapes, curato in Italia dall’enologo campano Maurizio De Simone. Quale il risultato di questa beva ancora giovane? Decisamente entusiasmante: il frutto appare molto più preciso, intenso e pulito al naso, in bocca la progressione del vino è impressionante, potrebbe travolgere qualsiasi piatto, anche ben strutturato. È davvero una grande soddisfazione poter godere di queste eccellenze al Sud, soprattutto se parliamo di una regione da sempre considerata ingiustamente il fanalino di coda dei vini bianchi. Il Minutolo senza solfiti è in buon equilibrio, l’unico dubbio riguarda la longevità: ma a questa domanda non resta che il tempo per poter rispondere. E se il verdetto sarà positivo, allora davvero di sarà aperta l’era dei vini post-solforosa.
GIOIA DEL COLLE Contrada Marchesana, 601 Tel. 080.75890 www.cantinapolvanera.it Ettari: 40 di proprietà Bottiglie prodotte: 200.000 Prezzo: 10 euro circa in enoteca
Dai un'occhiata anche a:
- Vocatio Primitivo Puglia Igt 2023 – Tenute Bonora
- Nirumaru Negroamaro Salento Igt 2022 – Luigi Pezzuto
- Vini Rossi Schola Sarmenti – Nuove annate
- Jo Salento Negramaro Igt 2022 – Gianfranco Fino
- Azienda Varvaglione Vigne e Vini 1921
- Syn 01 2023 il bianco di Marco Mascellani
- Vini Palamà – Nuove annate
- Vini Conti Zecca – Nuove annate