
Ricette con le alici. E’ proprio il tempo di farle. Ecco una raccolta ragionata dal nostro immenso ricettario. Cliccando sopra i link entrate nelle singole ricette
Spaghetti alla colatura di alici di Cetara

Spaghetti alici e noci

Zuppa di alici
Spaghetti al prezzemolo e colatura di alici
Spaghetti peperoni e alici
Spaghetti con colatura di alici
Bucatini con alici e pangrattato, o variazione di puttanesca
Linguine al finocchietto con alici di Menaica e croccante di pane
Alici in tortiera con origano, Alice arrecanate ‘nturtiera
Spaghetti con cime di rape e alici
Laccetti con alici, friarielli, pomodorini e bottarga
Spaghetti con friarielli e alici di Cetara
Mezzi paccheri con alici dorate e cipollotto nocerino
Spaghetti in salsa moresca taratatà con bottarga di tonno e passata di carote
Spaghetti alla puttanesca di alici e colatura di Cetara
Spaghetti con le alici
Spaghetti con colatura di alici e nocciole di Giffoni
Paccheri con alici e provola
Orecchiette con colatura di alici, vongole, broccoli e pane raffermo
Pasta con limone friarielli e alici
Pastizza, carne cruda con emulsione di alici
Alici in tortiera
Insalata di alici
Pizza marinara con alici fresche
Spaghetti con friarielli e alici di Cetara
Pasta atterrata con la colatura di alici
Linguine al burro di bufala, alici di Menaica
Spaghetto Sciuè Sciué con bottarga di muggine e colatura di alici
Bucatini con alici e pan grattato, o variazione di puttanesca
Dai un'occhiata anche a:
- Le Tartufaie: un Viaggio nel Cuore dei Boschi Abruzzesi
- Il Migliaccio dolce di Bacoli per Carnevale
- Pomodoro del Piennolo del Vesuvio Dop: come riconoscere l’originale
- Cavolfiore della Piana del Sele, il grande alleato nella prevenzione di cui non possiamo fare a meno
- Provolone del Monaco Dop, il grande formaggio della Penisola Sorrentina
- Le virtù del Maiale (nero e grasso): come riconoscere quando conviene mangiarlo spiegato da Marco Contursi