
di Marco Galetti
L’amo, non l’amo, l’amo.
Dopo il gioco con i petali : 10TOPPIZZA, i miei dieci morsi più che meritevoli di segnalazione, campani si diventa…
Sul mio personalissimo podio ho scelto di mettere l’incontro ravvicinato con Daniele Ferrara e quindi con la pizza con la P maiuscola, ora lui è a Pontecagnano, ma il morso alla sua P1, in quel di Lissone, è quello che mi ha ulteriormente fatto avvicinare a questo disco volante&filante, stella luminosa nel firmamento del cibo.
Questo è un elenco fatto di Margherite&Marinare che mi hanno emozionato, così come molti dei pizzaioli che le hanno preparate per me e con i quali sono rimasto in contatto, è una dichiarazione d’amore quindi, ma anche d’intenti, per quanto condizionato ho cercato di essere super partes, se involontariamente qualche pizza è rimasta fuori me ne scuso, posizioni inadeguate, ingiuste ed incomprensibili sono da imputare a me, l’onestà intellettuale ha subito una battuta d’arresto scontrandosi con le ragioni del cuore e dell’amicizia, è un mondo difficile…
Lipen, Triuggio, la Marinara di Corrado Scaglione

La Terrazza, Bettolino di Mediglia, la Marinara con cornicione ripieno di mozzarella ricotta e pepe
Beach 93, Paestum, la Margherita di Raffaele Russo
Da Zero, Vallo della Lucania, la Cilentana Sbagliata
Made in Sud. Aicurzio, la Mini Marinara con piennolo in aggiunta di Fabio Fiorenza
Starita, Milano, la Marinara Starita
Rossopomodoro, San Donato Milanese, la Pomodorosa
Fuori concorso, anche se meriterebbe il podio, il pan brioche con battuta di manzo, cime di rapa, nocciole e maionese alla senape di Simone Padoan, forse ci vorrebbe un campionato a parte per questa tipologia, purtroppo competitors all’altezza ce ne sono ben pochi, ma è un sentiero tracciato e percorribile che per essere intrapreso senza il rischio di perdersi necessita di un requisito ulteriore oltre a quello imprescindibile dell’amore per l’arte bianca, la conoscenza approfondita delle tecniche di cucina e degli accostamenti dei sapori.
Dai un'occhiata anche a:
- Pizza alla Papaccella Napoletana: gli indirizzi giusti dove mangiarla
- Pizza fritta e al forno: gli indirizzi dove mangiarle in Campania
- Battilocchio e Piscitiello a Napoli: gli indirizzi giusti per la pizza fritta lunga e sottile
- Le migliori pizze con Conciato Romano, il formaggio più antico del mondo, affinato in anfore
- Cianó a Pomigliano d’Arco: Fabio Ciano e la rinascita della parigina
- Pizza Carabiniera: i migliori indirizzi dove mangiarla
- Pizza della settimana: Messinese – Piedimonte 1.0 in abbinamento a Albaria Rosato Frappato Pellegrino
- La pizza Scarpariello: gli indirizzi imperdibili per mangiarla