


Migliaccio dolce
Di Gilda Guida
Ingredienti per 10 persone
- 150 gr semola
- 250 gr zucchero
- 200 gr ricotta di pecora
- 3 uova
- ½ LT latte
- 60 gr burro
- 1 baccello di vaniglia barbour
- 1 limone non trattato
- ½ bustina lievito pan degli angeli
- Zucchero a velo per completare
Preparazione
Riscaldare il latte, prima che arrivi al bollore, aggiungere metà dello zucchero e la semola a pioggia, cuocere fino a far addensare mescolando sempre. Trasferire il tutto in una bowl, aggiungere il burro mescolare e far raffreddare.
Nella planetaria, montare le uova con il restante zucchero, aggiungere la buccia del limone grattuggiato, i semi del baccello di vaniglia, la ricotta, incorporare poi la semola cotta ed infine il lievito.
Trasferire il tutto nella tortiera. Infornare in forno caldo a 180 gradi, in modalità ventilato per 35/40 minuti.
Sfornare e completare con lo zucchero a velo.
A piacere si può aggiungere cedro a dadini o gocce di cioccolato prima di trasferire l’impasto nella tortiera.
Dai un'occhiata anche a:
- La pastiera napoletana: origini, storia e ricetta tradizionale
- Pasta mista, patate, cozze e provola affumicata di Ippolito a Fiumicino chef Marco Fedeli e Andrea Alberghetti
- Le Lucerne di Carnevale preparate a Casa Vittoria di Antonia Abbatiello a Durazzano
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Prepariamo i biscotti allo zenzero con la Befana!
- Galette des Rois, la torta tradizionale dell’Epifania dalla Francia a Napoli
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- Migliazzo di Carnevale di Sant’Arsenio nel Vallo di Diano