
Ecco una ricetta proposta da Carmine Mazza, giovane chef del Poeta vesuviano a Torre del Greco
INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
350 g di mezzi paccheri di gragnano
1 cucchiaino di curry
2 salsicce del CIlento Localita’ Massicelle
400 g di calamaretti
rosmarino fresco
1 spicchio d’aglio
Olio extra vergine q.b.
Olio al rosmarino
Soffriggere lo spicchio d’aglio in camicia, e rosolarvi la salsiccia spellata e tritata
Aggiungere i calamaretti
bagnare con del brodo vegetale e
aggiungere il curry completando la cottura per altri 10 minuti.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata , scolarla molto al dente e saltarla in padella, aggiungendo se necessario altro brodo vegetale, lontano dal fuoco mantecare il tutto con dell’olio extra vergine ( usiamo sempre quello del Cilento ) e una leggera concasse’ di pomodoro.
Impiattare e finire il piatto con del rosmarino tritato , ciuffetto fresco per decorare e una spennellata di olio al rosmarino.
A questa ricetta abbiniamo il Don Vincenzo 2007 di Casa Setaro buon Lacryma Christi a base piedirosso
Dai un'occhiata anche a:
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Spaghetti della Befana