
di Floriana Barone
Classico al ragù, al salmone e al burro, ma anche alla Nutella: a Messina la rosticceria dei Fratelli Famulari ogni giorno prepara 43 gusti di arancini.

Questo locale un po’ spartano è un’istituzione in città e in provincia: si trova a due passi dall’Università.

È stato aperto dal 1987 da Salvatore Famulari e offre, oltre ai famosi arancini, diversi rustici tradizionali e alcuni prodotti di gastronomia, con possibilità di consumazione sul posto. La rosticceria prepara anche il pidone fritto messinese (un rustico a forma di mezza luna), il pidone al forno con prosciutto o con verdura (1,70€), la focaccia, la pizza fritta e le sfoglie (da 1,70€ a 2€).
Sugli arancini, poi, c’è l’imbarazzo della scelta: al ragù (1,70€), alla Norma(2€), al burro (1,70€), con pesto e gamberetti (1,5€), al salmone, al pistacchio e ‘nduja (2€). Negli ultimi anni sono stati introdotti sul menu anche gli arancini “Balotelli”, dell’Avvocato e della Felicità (2€).
E non solo: Famulari ha lanciato l’arancino vegano, l’arancino vegetariano e quello alla Nutella (2€). Quale sarà il prossimo?
Fratelli Famulari
Via Cesare Battisti, 143
98122 Messina
Orario di apertura: tutti i giorni, 8-23
Tel. 090/771447
Possibilità di spedizioni in Italia
Facebook
Dai un'occhiata anche a:
- Food Hubber: il supermercato solidale di aiuto alimentare
- Finalissima del campionato del mondo dei norcini nel giorno del loro santo protettore
- Aria Restaurant – Paolo Barrale: “fate i bravi”! autorevolezza e divertimento, in cucina e su Tik tok
- Il linguaggio del vino e la rete: come fare un sito della cantina efficace e usare bene i social
- A Capri Salt Bae e Donato “Con mollica o senza”?
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 026 stinco, scontrino e considerazioni
- Pomodotto: il pasticciotto leccese con crema e conserva di pomodorino di Montecalvo Irpino
- Ecco i vini più costosi d’Italia. Fra Toscana e Piemonte al terzo posto c’è l’Aglianico di Mario Ercolino