
Al termine di una magnifica serata da Pescheria a Salerno, una delle sei organizzata da Pol Roger in Italia arriva la voglia di rosso: sono le due di notte ormai, la richiesta gira su rosso elegante, penso alla Sicilia anche se starei per dire Gaglioppo, ma i commensali sono troppi e non è una scelta ecumenica. Il patron Enzo Esposito rilancia: ora ci vuole il Merlot di Miani. Ed eccolo qui, il 2018, un pezzo raro e costoso, ricercato e sempre esaurito come solo i vini di Enzo Pontoni sanno essere da quando, nel 1985, sono nati a Buttrio. Al centro di mille polemiche per i cosiddetti Tre Bicchieri inaccessibile quando questo simboletto cambiava il destino delle cantine. Ne apprezziamo l’eleganza e la finezza, nonostante l’alcol a quota 14,5 e il tannino morbido ma ben presente, il rapporto con il legno è semplicemente perfetto, il sorso lungo, piacevole. Una bottiglia difficile da conquistare, ma che ripaga della fatica chi non desiste. Meraviglioso.
MIANI
BUTTRIO
Via Peruzzi, 10
TEL. 0432 674327
Ettari: 15 di proprietà
Bottiglie: 8000
Costo sul web: sui 200 euro
Dai un'occhiata anche a:
- Italia e Canada Atlantico rafforzano l’import-export ittico: il Seafood Export Cafè approda a Roma
- Le Macchiole a Bolgheri: l’innovazione perenne per essere sempre al top
- Falerno del Massico Bianco Anthologia 2020 Masseria Felicia
- Tra vigne, memoria e bellezza: 24 ore con Mastroberardino | Dalla storica cantina di Atripalda al silenzio del Radici Resort: 24 ore tra arte, vino e gesti d’amore
- Barmen in passerella all’Isitituto De Medici di Ottaviano
- Baffonero 2020 Toscana igt di Rocca di Frassinello incontra la Poularde de Bresse
- Vini Rossi Schola Sarmenti – Nuove annate
- Campi Flegrei e scosse sismiche, la protesta dei commercianti del centro storico di Pozzuoli