
di Floriana Barone
La Meraner Torte, la Sacher, la Foresta Nera, la Torta Panna e Castagne e più di cinquanta tipi di cioccolatini e pralines: il Café e Pasticceria König è aperto da 125 anni e oggi è un’istituzione a Merano (BZ).

Fu l’austriaco Franz König a costruire il locale nel 1893, dopo una lunga gavetta presso le famose pasticcerie Gerstner e Demel di Vienna. Franz portò a Merano la nota tradizione del café-pasticceria viennese.

Da quattro generazioni la famiglia König produce pasticceria secca e fresca di alta qualità, seguendo ricette antiche e utilizzando materie prime eccellenti. Entrando in questa bottega si respira la tipica atmosfera viennese: l’ambiente un po’ retrò e l’esposizione dei dolci è molto curata.
Dietro al bancone si possono ammirare le torte, molto invitanti e già porzionate: oltre alla Meraner, i clienti amano in particolare la Linzer Torte, il tradizionale Strudel e la Sacher, umida e golosa.
La pasticceria produce circa cinquanta tipi di cioccolatini e pralines, con interessanti abbinamenti, come lampone e sambuca, panna e caffè, caffè e noce e marzapane e gianduia.
La specialità della casa è sicuramente la Meraner Torte, la cui ricetta proviene da un testo antico: pasta di mandorle, marmellata ai lamponi e gianduia per realizzare un dolce che ha conquistato altoatesini e turisti.
Il locale ha una sala interna molto luminosa ed elegante in cui è possibile ordinare una cioccolata calda con panna o un caffè, oltre ad alcuni tavolini esterni: il personale è gentile, veloce e preparato.
Cafè – Pasticceria König
Corso Libertà, 168
I – 39012 Merano
Tel: +39 0473 237162
info@cafe-koenig.com
Facebook
www.cafe-koenig.com/it/willkommen.php
Orari di apertura
Lunedí – Sabato
9.00 – 18.00
Domenica giorno di riposo
Dai un'occhiata anche a:
- Choco-story-torino: lo spettacolare e imperdibile Museo del Cioccolato e del Gianduja voluto da Pfatisch
- A Somma Vesuviana, nasce la colomba sfogliatella
- Pasticceria Pepe di Sant’Egidio del Monte Albino
- San Valentino: una celebrazione dell’amore in tutte le sue forme
- Cake Art, a Sorrento c’è la piccola pasticceria artistica di Benedetta d’Antuono
- 3 gufetti sul comò, la biscotteria artigianale che protegge l’identità del centro storico di Napoli
- Pasticceria Galiero: meta del babà a Secondigliano