Secondo livello
3 Lezioni
Questo corso è stato studiato per soddisfare la curiosità e l’interesse di chi è già entrato in contatto con il mondo della Birra. La condotta Slow Food Benevento ti invita a tre serate di approfondimento sulle tecniche delle varie “zone” a forte “vocazione birraria” , …cominciamo dal Belgio…
Prima Lezione 08/9 • ore 20,30: LAMBIC E DINTORNI
Il concetto di lager e ale, cos’è la birra “moderna” con lieviti selezionati e quali sono le differenze rispetto alla birra a fermentazione spontanea.
Come’è prodotto il mosto del lambic: decozione, luppolo surannée,i sentori di acido lattico, acetico, bretta sono normalmente difetti, ma nelle fermentazioni spontanee sono gestiti e diventano caratteristiche.
Gueuze tradizionale vs sofisticazioni commerciali moderne; assaggio di lambic e gueuze tradizionali e di una gueuze “finta”; l’incontro del lambic con la frutta.
La fermentazione spontanea oggi e domani; prospettive e sviluppi con particolare attenzione alla scena italiana: la maturazione in legno, la fermentazione mista.
In degustazione: un lambic piatto, una gueuze tradizionale (di un assemblatore), una gueuze finta, un’altra gueuze tradizionale,un lambic alla frutta
Seconda Lezione 15/9 • ore 20,30: IL LEGNO, IL TEMPO, LE SPEZIE
Dalla fermentazione spontanea alla fermentazione mista; quali tecniche sono state trovate per aumentare la conservabilità della birra? Maturazioni in legno (così come per le Porter di Londra) poi abbandonate a favore dell’acciaio; uso di cereali crudi e spezie, in Vallonia.
In degustazione una classica Red Ale delle fiandre occidentali (maturata in grandi foeder da 650 hl), una maturata in botte piccola e una delle fiandre orientali senza passaggio in legno; assaggio di saison speziate e/o con aggiunta di cereali crudi
Terza Lezione 23/9 • ore 20,30: IL LIEVITO
Perché per il Belgio il lievito è così importante? Quanto è in grado, il lievito, di caratterizzare una birra? Alcuni esempi significativi: Dupont, Orval, Moortgat e Westmalle; l’importanza della rifermentazione in bottiglia.
In degustazione: una saison non speziata caratterizzata dal lievito, una Orval invecchiata, la Duvel, una tripel trappista, con approfondimento sui birrifici trappisti e di una birra alcolica di Dupont, prodotta con lo stesso lievito della Saison
Quota di partecipazione 75 euro
La quota comprende il materiale didattico (dispensa del corso, libro “guida alle birre d’Italia”, 6 bicchieri da degustazione)
La partecipazione al corso è riservata ai soci Slow Food: per chi non lo è ancora il costo della tessera è di 25 Euro (10 euro per i soci giovani)
per l’iscrizione al master:
Giancarlo 3357288691 o inviare una mail info@slowfoodbenevento.it
oppure recarsi in uno dei ns. punti associativi e versare oltre alla quota associativa, un acconto di 50€.
I ns punti di associazione
Enoteca Paradiso 1973, Benevento
Computer& Benevento
CHIUSURA ISCRIZIONI : 02/09/2014 : posti limitati :20