
Non è facile l’Aglianico nelle zone calda, in riva al mare. Difficile trovare una quadra, una lettura interpretativa su un’uva che ama la collina e i territori più freschi o comunque con buone escursioni termiche. Mario Corrado ha sempre avuto l’ambizione di realizzare un grande rosso dalle sue vigne che si tuffano nel mare del Cilento e crediamo che questo rosso del 2013, provato all’Hotel Commercio di Battipaglia che è la nuova casa di Matteo Sangiovanni, sia al massimo della capacità espressiva. Ancora fresco ma equilibrato, i tannini presenti ma non astringenti, perfetto sulle bistecche di chianina arrivate a tavola ben cotte. Una rosso importante, figlio di un’agricoltura estrema, eroica, a cui Mario con la moglie Ida si p dedicato praticamente tutta la vita in quest’angolo di Paradiso. Un grande Aglianico cilentano, insomma, molto bene interpretato da Michele D’Argenio.
SAN GIOVANNI
CASTELLABATE
Contrada Tresino Tel. 0974/965136
Ettari: 10 di proprietà
Enologo: Michele D’Argenio
Dai un'occhiata anche a:
- Vini Casa Esposito
- Vini Rosati, Spumanti e Rossi Azienda San Salvatore 1988 – Nuove annate
- Vigna Grotta Piana Ravello Bianco Costa d’Amalfi Doc 2017 Ettore Sammarco
- Lunarossa, Vini e Passione. Degustazione
- La passione per il vino e non solo di Tenuta San Francesco a Tramonti
- Serra del Molino a Vento 2021 Paestum igt, Mastroberardino