
Valentina Pacifici di Portale 21 – Opificio di cucina a Marino (RM) partecipa a Il Giro d’Italia in un Fritto 2025, iniziativa siglata 50 Top Italy in collaborazione con Oleificio Zucchi, con Marino, Vino, Cipolle e Peperino.
Per la realizzazione di questa ricetta, Valentina ha deciso di rendere protagonisti alcuni dei prodotti tipici e rinominati della sua città, la cipolla e il vino. Partendo da un detto spesso citato da suo nonno “Marino: cipolle, vino e travertino”, ha scelto di utilizzare proprio la cipolla come ingrediente principale del piatto, realizzando degli onion rings che verranno serviti in abbinamento a del mosto d’uva cotto.
Ingredienti
• 5 cipolle dorate
• 500 g di farina 00
• 500 ml di acqua frizzante
• sale qb
• 300 g di riso soffiato
• 1 kg di panko
• 250 ml di mosto d’uva
Per la Frittura
• 5lt di Il Fritturista – Oleificio Zucchi
Procedimento
Pulire accuratamente le cipolle e tagliarle in anelli regolari. Nel frattempo, in una bowl, preparare una pastella, unendo insieme la farina e l’acqua frizzante. Amalgamare con l’aiuto di una frusta.
In una pentola, versare il mosto d’uva e portarlo a riduzione. Se non è stagione, è possibile saltare questo passaggio utilizzando la Saba, il mosto d’uva cotto già ridotto.
Assemblaggio
Panare gli anelli di cipolla, immergendoli prima nella pastella, poi nel panko e infine nel riso soffiato. Friggere in abbondante olio fino a completa doratura. Servire accompagnandoli alla riduzione di mosto d’uva.
Dai un'occhiata anche a:
- “Margherita del futuro” – sfoglia leggera: la pizza in teglia di Vito Patalano
- Spaghetti alla Chitarra, Citrus, Provola, e Lapsang: la ricetta di Giulio Luigi Zoli
- MARGHE 2.3: la pizza in teglia di Luigi Marra
- Primo Piatto dei Campi 2025: scopri come partecipare alla nuova edizione
- Spigola alla Giudia: la ricetta di Raoul Rotundo
- “Margherita Futura Consistenza”: la pizza in teglia di Ilaria Alberton
- Fior… di Teglia 2024: svelati i 5 finalisti
- Le 12 ricette di Fior… di Teglia 2024