Luciano Pignataro Wine & Food Blog

Salerno, Marco Barletta pizzeria, una new entry in centro città

Pubblicato in: Le pizzerie

Pizzeria Marco Barletta a Salerno
Via Giovanni Cuomo, 9 (adiacente piazza Malta)
Tel. 089 9307858
Aperto a pranzo e acena
Chiuso il lunedì

Seguiamo con attenzione da sempre, come i nostri affezionati lettori sanno, il fenomeno – per certi aspetti rivoluzionario – delle nuove pizzerie a Salerno. Non esageriamo usando il termine rivoluzionario perchè davvero, per decenni, la pizzeria salernitana è rimasta ancorata ad un vecchio modello di locale del sabato sera (nessuno era aperto a pranzo, cominciò il glorioso Trianon trenta anni fa) e di pizza quasi come una focaccia, tendente al croccante.
Ovviamente l’onda lunga della pizzeria (e della pizza) contemporanea degli ultimi 15 anni è arrivata anche qui. Oggi possiamo senz’altro dire che l’offerta di locali accoglienti, ben arredati, con un servizio professionale, l’apertura sia a pranzo che a cena e impasti studiati nella lievitazione come nelle farciture si è messa al passo di tante altre città.

Questa volta vi parliamo di una recente apertura (novembre 2024), la pizzeria Marco Barletta, che si trova in centro, in una strada adiacente piazza Malta. Il locale porta il nome del pizzaiolo, di origine napoletana, con tanta gavetta ed esperienza alle spalle, sia in Italia che all’estero e che a Salerno si era fatto conoscere per aver lavorato a Rossopomodoro.
Una bella sala ampia e luminosa, arredata con gusto, forno e bancone a vista.

Impostazione contemporanea per la pizza, dunque. Il disco sottile e ben cotto, un cornicione solo lievemente pronunciato e una buona lievitazione restituiscono un prodotto leggero e profumato. Abbiamo molto apprezzato la margherita classica, sempre la prova del Nove per una nuova pizzeria, così come la Neranese e la ‘fiori e alici’, mentre sono risultate meno convincenti le versioni con farina integrale, un po’ punitive nel gusto come in leggerezza.

La carta – oltre ai fritti classici – propone una suddivisione in pizze classiche (tra le quali rientra l’omaggio all’ormai gloriosa “Carminuccio”); pizze fritte, in più varianti; e le Special, nelle quali Marco Barletta fa confluire esperienze e suggestioni raccolte in giro per il mondo.

Un’attenzione speciale è dedicata ai vari tipi di impasto, con i cereali, farine integrali, farina di mais così come a una ricca selezione di ortaggi e verdure per le farciture, per la gioia (anche) di vegani e vegetariani.
A completare l’offerta, qualche buona etichetta e un servizio gentile.
Qualche dolce della tradizione partenopea per chiudere, con il conto (le pizze vanno dai 6 ai 15 euro) servito insieme ad una cascata di caramelle e chupa chups.

 


Dai un'occhiata anche a:

Exit mobile version