Luciano Pignataro Wine & Food Blog

Mangiare il crudo a Bari: ristorante Al Pescatore

Al Pescatore Bari

Al Pescatore Bari

Al Pescatore, Bari

Ristorante al Pescatore Bari
Piazza Federico II di Svevia, 6-8
Tel. 080.5237039 349.4636570
www.ristorantealpescatorebari.com

Si chiama ristoranti ma in realtà è la classica trattoria di mare barese, una esaltazione di quello che non è mai stata una moda ma una tradizione: mangiare crudo senza uscire dissanguati. Per i baresi doc è questo un punto di riferimento assoluto, noi finalmente abbiamo anche trovato una carta dei vini non omologata, ricca di spunti e, ovviamente, materia prima da sballo.

 

l Pescatore Bari, pane e taralli

Il pesce va bella mostra di se all’ingresso: tutto quello che riuscite a pensare nel mare lo trovate qui, i fornitori vanno e vengono in continuazione e ai tavoli, sempre pieni, ci sono intere famiglie che si fidano perché vengono da Onofrio.

Onofrio De Benedictis è subentrato al padre che ha creato questo spazio nel 1968. Il suo segreto è semplice: tutto è rimasto uguale, con una attenzione maggiore ai vini e ad alcune presentazioni che rendon questo locale davvero indimenticabile.

La formula è molto semplice: bombardamento di crudi.

 

Un primo. Noi abbiamo provato questo delizioso spaghettone Faella alle uova di sampietro, indimenticabile.

A seguire il pescato del giorno presentato in modo semplice.

Poi, se vi va un dolce.

Inutile stare a guardare i dettagli: spenderete sui 60-70 euro a testa e sarete davvero soddisfatti perché non esistono ristoranti cari o economici, esistono posti dai quali si esce pensando al conto, e altri di cui si ricorda quello che si è mangiato. E da Onofrio, simpatico e cordiale come tutto il suo personale a cui non sfugge niente, ricorderete il piacere del mare. Non potrete dire di essere stati a Bari se non siete passati da qui.

 


Dai un'occhiata anche a:

Exit mobile version