
Ricette Pasta Mozzarella e Pummarola
Con questa ricetta Romina Troncone partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Mozzarella e Pummarola”, tema #unviaggioessenziale, organizzato in collaborazione con il Consorzio della Mozzarella di bufala campana dop, il Pastificio dei Campi, Agrigenus, L’Orto di Lucullo, I sapori di Corbara, Pentole Agnelli, Molteni.
Il Post completo su Muzzarella ai fornelli.

Mafaldine alla cilentana
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 2 persone
- 200 g di pasta tipo Mafaldine di Gragnano I.G.P del Pastificio dei Campi
- 2 bocconcini di Mozzarella di Bufala Campana DOP
- 4 fichi bianchi essiccati del Cilento
- 100 g di fagioli secchi di Controne
- 200 g di Pomodoro S. Marzano dell’Agro Sarnese – Nocerino DOP
- Olio extravergine d’oliva del Cilento q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Dentro una pentola di terracotta mettere in ammollo i fagioli di Controne per circa 6 ore, dopodiché cucinarli a fiamma bassa per circa 20 minuti. Scolare i fagioli dalla pentola lasciando l’acqua di cottura ed immergervi le mafaldine aggiungendo il sale.
Cuocere al dente. Nel frattempo, preparare il sugo con il Pomodoro S. Marzano dentro una padella in acciaio dal fondo spesso, scaldando leggermente il sugo con un filo di olio e sale.
Togliere il picciolo dai fichi essiccati, tagliarli a piccoli pezzi e saltarli in un’altra padella in acciaio con i fagioli e dell’olio extravergine d’oliva del Cilento per pochi minuti.
Sbriciolare e strizzare i bocconcini di bufala e ricomporre la forma originaria. Mettere sul fondo del piatto il sugo fresco del pomodoro S. Marzano adagiando su di esso il bocconcino di Mozzarella di Bufala.
Sistemare intorno le Mafaldine di Gragnano a mo’ di nido e sopra i Fagioli di Controne saltati con i Fichi Bianchi del Cilento.
Dai un'occhiata anche a:
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Spaghetti della Befana
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene