
È sempre bello stappare il Taurasi che ha segnato la nuova era del vino campano. Quello che per primo è andato in barrique su indicazione di Luigi Moio in una cantina pensata, anche questo senza precedenti, per accogliere il visitatore. Una svolta per il territorio e per un vino che era solo una etichetta senza paese prima delle decisione di Antonio Caggiano di lanciarsi in questa avventura adesso proseguita dal figlio Pino. Il Taurasi 2015 lo riconosciamo subito dall’eleganza, sui piatti e sulle carni del bellissimo locale aperto da Mario Accurso a Giffoni Valle Piana riscalda il cuore e libera la mente. I tannini sia pur presente sono vellutati e piacevoli, ben bilanciati dal legno, l’alcol dalla freschezza. Il sorso è tradizionale, il gusto di Caggiano si è ormai assestato in queste venti vendemmie e non tradisce mai gli appassionati. Un rosso, inutile dirlo a questo punto cari amici, che ci potrà accompagnare per tutta la vita perché è immortale.
CAGGIANO
TAURASI
Contrada Sala
Tel.0827.74723
Ettari: 30 di proprietà
cantinecaggiano.it
Bottilgie: 170mila
Dai un'occhiata anche a:
- Vini Tenuta del Meriggio – Nuove annate
- Taurasi 1974 di Mastroberardino, un giovane cinquantenne
- Coda di Volpe 2018 Irpinia Doc Michele Perillo
- Gian Luca Mazzella, da giornalista a produttore di Taurasi
- Cantina Di Marzo a Tufo, alle origini del Greco di Tufo e i nuovi cru di Vincenzo Mercurio
- Taurasi 2020 docg Tenuta De Gregorio in magnum
- Cantina Catena a Montefalcione
- Vini Tenuta Cavalier Pepe – Nuove annate