
Ricette Pasta Mozzarella e Pummarola
Con questa ricetta Chiara Caruso partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Mozzarella e Pummarola”, tema #unviaggioessenziale, organizzato in collaborazione con il Consorzio della Mozzarella di bufala campana dop, il Pastificio dei Campi, Agrigenus, L’Orto di Lucullo, I sapori di Corbara, Pentole Agnelli, Molteni.
Il Post completo su Cucinando con mia sorella.

Maccheroncini in guazzetto di pummarola con caviale di mozzarella
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 2 persone
- 120 g di Maccheroncini al pettine IGP del Pastificio dei Campi
- Per il guazzetto di pummarola:
- 500 g di Pomodoro Pacchetelle Piennolo del Vesuvio DOP L’Orto di Lucullo
- Olio Evo
- Sale
- Per il caviale di mozzarella:
- 50 g di latticello ricavato da una Mozzarella di Bufala Campana DOP
- 50 g di liquido di governo
- 0,5 g di agar agar
- Olio Evo
- Per decorare:
- polvere di basilico o qualche foglia di basilico fresco
Preparazione
Per il guazzetto di pummarola: frullare con un mixer ad immersione 500 g Pomodoro Pacchetelle Piennolo del Vesuvio DOP L’Orto di Lucullo da crudo, versarlo in una pentola con il fondo spesso e portare ad ebollizione a fuoco vivo per circa 15 minuti, finché la polpa non si separerà dall’acqua. Far raffreddare e filtrare con un colino. Quindi mettere a ridurre leggermente il liquido in un tegame e regolare di sale.
Per il caviale di mozzarella: porre la mozzarella su un setaccio e premerla per farne uscire il latticello la mozzarella. Unire il latticello ed il liquido di governo, portare a bollore in un pentolino ed aggiungere, mescolando velocemente, l’agar agar.
Mettere il liquido in una siringa e colare goccia a goccia in olio Evo precedentemente tenuto in frigo. Riporre nuovamente al fresco per 15 minuti.
Lessare i Maccheroncini al pettine per 5 minuti in acqua bollente salata, scolare e tuffarli in un tegame nel quale si terminerà la cottura aggiungendo l’acqua di pomodoro poco alla volta.
Per concludere assemblare il piatto mettendo la pasta in una fondina, decorare con il caviale di mozzarella e al momento di servirla irrorare con il guazzetto di pomodoro, tenuto da parte in caldo. A piacere aggiungere un pizzico di polvere di basilico o del basilico fresco.
Dai un'occhiata anche a:
- Pasta e fave: ricetta veloce da fare in casa! La Primavera nel piatto
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria