
Nella consueta cena annuale dell’Istituto Grandi Marchi presieduto da Piero Mastroberardino è stato consegnato il premio alla giornalista californiana Monica Larner, ormai da 20 anni in Italia impegnata nella scrittura. Oggi riveste un ruolo importante in quanto firma di The Wine Advocate del mitico Robert Parkker, colui che ha rivoluzionatopil metododi valutazione del vino con i punteggi.“Monica con il suo lavoro costante su una testata importante – ha dichiarato durante la serata Piero Mastroberardino- contribuisce con sensibilità e competenza alla promozione dei vini di pregio e dei territori italiani presso un pubblico vasto e competente. È, dunque, un impegno congruente con la mission del nostro Istituto, sorto proprio per divulgare il messaggio della migliore espressione del made in Italy enoico sui più importanti mercati internazionali”.
Dai un'occhiata anche a:
- Giuseppe Pignalosa apre a Salerno e Benevento, nuova sede a Ercolano
- Andrea Grignaffini: le mie dimissioni solo per ragioni personali. Auguri a Gardini e a Montinaro
- Assoenologi Campania, questione di etichetta! Convegno ad Avellino
- Ci lascia Margarita Fores, chef e imprenditrice delle Filippine
- Il Consorzio Franciacorta: 35 Anni di Crescita e Innovazione e per il futuro più Identità e Biodiversità. Nascono le Uga
- Addio a Eugenio Napoletano, una vita dedicata alla famiglia e al pomodoro San Marzano
- Sol2Expo fuori da Vinitaly, la scommessa dell’EnteFiera Verona
- Può un tappo cambiare le sorti di un vino? Lo dimostra Vinventions con le chiusure innovative