
Un grande formaggio di territorio con il formaggio rilanciato dalla famiglia Lombardi delle Campestre.
Linguine con zucchine in fiore e conciato romano
Di Luna Rossa, Bellona (Ce)
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di linguine di Gragnano (pastificio Gentile)
- 3 zucchine
- 25 fiori di zucca
- Conciato romano
- sale, aglio, pepe, basilico, olio extra vergine"Tutuni al Monticello"
Preparazione
Mettere l’acqua sul fuoco e portare ad ebollizione, dunque buttare la pasta.
Nel frattempo, tagliate le zucchine a rondelle. In una padella mettete a soffriggere olio ed aglio ed aggiugete le zucchine.
Fate cuocere le zucchine, e a cottura quasi ottimata aggiungete anche i fiori di zucca.
Salate quanto basta.
Scolate la pasta e versatela nella padella.
Spadellate per circa 2 minuti, aggiungendo una bella grattata di conciato romano (6 mesi).
Impiattate,aggiungete un filo d’olio, pepe e decorate con una foglia di basilico.
Dai un'occhiata anche a:
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio
- Pasta e fagioli alla napoletana
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini