
di Marco Galetti
Il piatto in apertura di post, che ho recentemente degustato in Cilento, è una creazione dello chef di Omignano Alessandro Feo che, gentilmente, mi ha inviato le dosi per quattro persone e le indicazioni per la preparazione del piatto.
Linguine al burro di bufala, colatura di alici di Menaica e polvere d’arancia
Di Alessandro Feo
Ingredienti per 4 persone
- 360 grammi di linguine non trafilate al bronzo
- 200 grammi di burro di bufala
- 20 grammi di colatura di alici di Menaica, volendo 25 se si preferisce un gusto più deciso
- Una quindicina di arance dalla buccia sottile
- Pepe nero
Preparazione
Preparazione del burro all’arancia:
Dopo aver pelato le arance usando l’accorgimento di non utilizzare la parte bianca e amara, sciogliere delicatamente il burro in una padella, aggiungere le bucce di cinque arance e riscaldare a fuoco basso strofinando la parte esterna della bucce sul fondo della padella
Ricetta e preparazione del piatto:
Essiccare in forno a sessanta gradi per sei ore le bucce delle altre dieci arance, poi ridurle in polvere.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e, a cottura quasi ultimata, saltarla in padella con un mestolo di acqua di cottura, mantecare con il burro di bufala aromatizzato all’arancia, spegnere la fiamma e aggiungere la colatura di alici di Menaica.
Disporre le linguine sul piatto, cospargerle di polvere d’arancia e, se piace, aggiungere un po’ di pepe nero macinato al momento
Dai un'occhiata anche a:
- Spaghetti della Befana
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Pasta e fave: ricetta veloce da fare in casa! La Primavera nel piatto
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- Pasta e fagioli alla napoletana