
di Enrico Malgi
L’azienda biologica calabrese Casa Comerci della famiglia Silipo di Nicotera è ormai abbonata a ricevere premi in Italiaper la sua eccellente produzione vinicola ed anche a Radici del Sud da anni non viene certo meno a questa regola. E così anche all’edizione 2016 ha ottenuto il secondo posto ex aequo nella categoria del Gruppo Misto Vini Rossi del Sud con l’etichetta Libìci Calabria Magliocco Canino Rosso Igp 2012, come hanno sentenziato i giudici dei Buyers.

Maturazione in acciaio per un anno ed affinamento in boccia per altri cinque mesi. Il tasso alcolico raggiunge i tredici gradi. Il prezzo in enoteca della bottiglia è di 18,00 euro ben spesi!
Classico colore rubino, con punteggiature purpuree ai bordi. L’impatto aromatico è sintomaticoper i tipici profumi territoriali di frutta rossa fresca e/o secca, supportati da sentori floreali e vegetali e da fragranze sapide. L’attacco in bocca è fresco, morbido, carezzevole e poco tannico. Palato disteso, ritmato, dinamico, armonico ed elegante. Ricami voluminosi e densi. Elevazione ambiziosa quanto ineccepibile. Matrice minerale. Conciliante la mediterranea purezza del frutto con uno stile moderno, scorrevole ed accattivante. Allungo finale piacevole ed avvolgente, per un vino che rompe gli stereotipati schemi di un rosso meridionale che non deve essere per forza concentrato, corposo e molto alcolico. Uni vino quasi ermafrodito, quindi, e per questo si può associare a piatti sia di terra e sia di mare. Prosit!
Casa Comerci
Sede a Nicotera (VV) – Contrada Comerci
Tel. 0963 1976077 – Fax 0963 1971052
info@casacomerci.it – www.casacomerci.it
Proprietà: Famiglia Silipo
Enologo: Francesco Maria De Franco – Agronomo: Girolamo Grisafi
Ettari di proprietà: 27, di cui 15 vitati – Bottiglie prodotte: 40.000
Vitigni: magliocco canico e greco bianco
Dai un'occhiata anche a:
- Serata sul suino sardo da Botteghelle 65 Salerno | 12 marzo
- Casale del Giglio presenta le nuove annate a Napoli con il Cappelletto di Ferrara
- Prosecco Asolo Loredan Gasparini 2023, una bolla “indigena” per salutare il 2025
- Tonnino Ceuso Bianco Alcamo Dop 2023 | Limited Edition per un bianco che guarda al futuro
- La cucina caprese per l’Alta Savoia
- Bolgheri DOC Bianco Ornellaia Bianco 2021
- Falerno del Massico Bianco Anthologia 2020 Masseria Felicia
- Pietra Marina Bianco Superiore Doc 2017 Benanti