
di Coda di Pagina
Libero Musetti, già sommelier (surreale come disse Maffi?) del Ristorante Lorenzo al Forte apre nella cittadina più glamour della Versilia anni ’10 un suo locale.
A fianco dell’ormai affermato Filippo, anzi da Filippo riprende la prima e unica gestione della stagione scorsa, marcata da un andamento lento, a sussulti e senza un Filo (così si chiamava)conduttore chiaro. Vox populi dice che sarà una merenderia, con piatti di formaggi/ salumi e, forse, qualche plat de jour, e vini al bicchiere.
Che c’azzecca il sommelier/ fotografo con Pietrasanta, aduso a servire Chateau Petrus ai lussuriosi tavoli Lorenziani? Qui casca l’asino: il Nostro è, dicono i maligni, più bravo con il monometil-p-amminofenolo che con il Taurasi e la “piccola Atene” (buuum) è il rifugio di ogni artista. Il sospetto è che l’ombroso Musetti aprirà un locale che possa essere un passe-partout per esporre e piazzare le sue opere.
Gli auguriamo ogni bene, naturalmente. Sempre i soliti malignacci toscani pontificano che ci ha abbia guadagnato pure Lorenzo: potrebbe essere la volta buona per raggiungere le tanto agognate due stelle Michelin!
Dai un'occhiata anche a:
- Braciola Supernova: il nuovo panino di Puok fra Oppenheimer e la mamma
- Food Hubber: il supermercato solidale di aiuto alimentare
- Dove va il vino. Tendenze e criticità per il 2025 Intervista a Salvatore Martusciello e Gilda Guida
- L’uovo gigante di Gay Odin per i 2500 anni di Napoli
- Buone fatte feste: il cenone di Capodanno di Lino Scarallo a Palazzo Petrucci
- A Capri Salt Bae e Donato “Con mollica o senza”?
- Chi è sant’Antonio Abate, protettore dei pizzaioli, dei panettieri e dei pompieri?
- Alkimie Botanike: un viaggio sensoriale nel cuore di Pompei