
Due chef stellati nel nome L’Allegria dell’Epifania. Questo il titolo dell’evento organizzato dalla poliedrica Alfonsina Longobardi, patron del ristorante “Nonna Giulia” di Lettere. L’appuntamento per tutti è domenica 3 gennaio prossimo.
Sensibilizzare e sollecitare un cambiamento culturale verso chi vive situazioni non facili considerate “diverse”, questo l’obiettivo della giornata di festa.
Per il progetto della presidente dell’associazione “Tra Cielo e Mare” in collaborazione con la Casa Famiglia “Amaranta” di Castellammare di Stabia, presieduta da Marianna Langellotti, si sono uniti anche sei produttori, testimoni privilegiati di un territorio ricco di bontà ed eccellenze enogastronomiche. Panificio Cascone, Pastificio Carmiano, Caseificio Aurora, Poggio delle Baccanti, Panificio Malafronte e la Signora Lumaca tutti insieme per donare un po’ di allegria a ragazzi e bambini delle associazioni coinvolte
Non solo cibo: è questo il leit motiv. Prima del pranzo previsto alle ore 13, sarà possibile visitare la mostra dei dipinti realizzati dai ragazzi dell’associazione “ Tra Cielo e Mare”, dei lavori svolti dai bambini della Casa Famiglia “Amaranta” e dei prodotti enogastronomici selezionati per l’occasione.
La domenica si concluderà con una tombolata di beneficenza durante la quale saranno assegnati deliziosi premi per rallegrare ulteriormente l’atmosfera.
A fine giornata, il Ristorante “Nonna Giulia” donerà le calze dell’Epifania ai bambini partecipanti.
Costo degustazione (30 € a persona)
Info e prenotazioni
Ristorante Nonna Giulia – Via Creta 3 – Lettere (Na)
Tel. 081.8022101-333.3455623
alfonsinalongobardi@yahoo.it
Dai un'occhiata anche a:
- Il valore dei grani antichi e della produzione artigianale
- 50 Top Pizza a TUTTOFOOD 2025: MILANO, LA PIZZA DA BERE
- Verso la D.M.O. dei Campi Flegrei. Un modello di sviluppo condiviso | Focus Enogastronomia
- Jesolo Gourmet Festival: capitale del gusto con 12 Stelle Michelin protagoniste
- Istituto Ferrari di Battipaglia: La pizza come prodotto turistico
- XV Disfida del Soffritto di Maiale domenica 09 marzo Mirabella Eclano
- Sorrento. Due serate educative con Slow Food e Antonino Esposito, per scoprire i segreti di formaggi e salumi Nel locale di Marina Piccola, venerdì 4 e domenica 13 aprile, ore 19
- Sant’Agata dei Goti: ‘Aperitivo a Palazzo’, arte e gusto per un turismo slow in uno dei borghi più belli d’Italia