
Uva: biancolella, forastera
Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro
Fermentazione e maturazione: acciaio
Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 26/30. Non Omologazione 30/35
La mano di Angelo Valentino c’è e si sente. Il gentile vino bianco di Pasquale Cenatiempo, ormai vent’anni giusti al timone della sua azienda ereditata dal padre Francesco ha bella verve, quasi grintoso. Ci saluta a Ischia durante la nostra ultima escursione, sempre piacevole nell’Isola Verde, con queste belle note agrumate di limone dolce al naso, allungo floreale e lunghezza, freschezza, corpo e buona frutta in bocca.
Angelo, si sa, ama i vini lunghi, attorno alla mineralità e allo scheletro salino e acido ama sempre comporre anche la frutta che resta in genere la nota dominante dei suoi vini.
In questo bianco superiore questo balzo in avanti si avverte preciso, soprattutto se si torna alla memoria degli antichi vini d’Ischia, flebili e spesso emaciati. Anche l’alcol, figlio questo dell’annata, fa la sua parte a restituire personalità ad un vino che ha ben sostenuto piatti strutturati e interessanti di pesce cotto e crudo.
insomma, una annata centrata di questo piccolo e bravo viticoltore ischitano.
Sede a Ischia, via Baldassarre Cossa 84. Tel. 081.981107, fax 081.981203. www.vinicenatiempo.it Angelo Valentino Ettari: 0,8 di proprietà. Bottiglie prodotte: 60.000. Vitigni: biancolella, forastera, piedirosso, guarnaccia.
Dai un'occhiata anche a:
- Ischia Biancolella Ibis 2023 Tenuta Montecorvo
- Ottouve Gragnano Penisola Sorrentina Dop 2024 | Salvatore Martusciello non desiste
- La Sibilla CruNA De Lago Falanghina Campi Flegrei Dop 2022 | Quando la Falanghina dimostra cosa sa fare
- Pignanera 2021 Epomeo igt, Cantine Tommasone
- Campi Flegrei Falanghina Sorbo Bianco 2005 Cantine del Mare
- 021 Spumante Metodo Classico Podere 1925