di Antonella Amodio
Il 26 febbraio si festeggia il pistacchio, il piccolo e prezioso frutto, noto per il suo sapore versatile e persistente, che ha un posto d’onore nella cucina italiana. La varietà di pistacchio più rinomata e pregiata al mondo è sicuramente quella di Bronte, in Sicilia, che cresce sulle pendici dell’Etna e vanta il riconoscimento DOP. Questa pianta prospera su terreni vulcanici ricchi di nutrienti, conferendo al frutto un sapore inconfondibile. La lavorazione del pistacchio, noto come “oro verde”, avviene in modo artigianale, con raccolta manuale e metodi tradizionali. La tostatura, realizzata con tecniche che ne esaltano ulteriormente il gusto e la qualità, è un passaggio fondamentale. In cucina, il pistacchio trova spazio in una moltitudine di preparazioni, dai dolci alle creme, fino ai piatti di pasta, abbinandosi splendidamente a formaggi e salumi. È utilizzato anche come ingrediente per le farce delle pizze, dove non solo arricchisce il sapore, ma in granella aggiunge anche una piacevole croccantezza. Non è un caso che la tradizione laziale della mortadella preveda l’uso dei pistacchi, con l’intento di rendere questo insaccato non solo più aromatico, ma anche più consistente. La Giornata Mondiale del Pistacchio rappresenta un’importante occasione per valorizzare il lavoro degli artigiani e dei produttori che si dedicano a preservare questa tipicità, permettendoci di apprezzare questo straordinario ingrediente della nostra gastronomia.

Focaccia mortadella, burrata e pistacchi. Un modo diverso di presentare il ricordo delle merende di una volta con pizza bianca e mortadella.
Via dei Chiavari, 34
Ripiena di Mortazza: pizza baciata (che da Fornace Stella & Muscas si chiamano ‘Mus-Crunch’) ripiena di stracciatella e mortadella, con granella di pistacchio.
Via Alessandro Cruto, 9
Bianca con mortadella.
Via Genazzano, 32
Pistacchio e Baccalà
Via Gabriele d’Annunzio, 8
Pizzeria da Salvatore Emanuele Marigliano, Lusciano
Re Carlo: polpettone fritte, bocconcini di mozzarella di bufala, crema di pistacchio di Bronte
Via della Libertà, 104
Mortazza: fior di latte, mortadella IGP, pesto di pistacchio di Bronte, scaglie di provolone del Monaco.
Via Maggiore Salvatore Arena, 6
Emiliana: provola di Agevola, crema di pistacchi di Bronte, mortadella “Regina Margherita” Salumificio Morselli, granella di pistacchio.
Via Roma, 87
Eternamente 28: Pesto di pistacchio di bronte, fior di latte, mortadella di Bologna, caciocavallo di pezzata rossa, granelle di pistacchio, basilico, olio Evo.
Via Cavallari, 1
Due Torri: fior di latte di Agevola, ricotta di bufala, mortadella Palmieri, granella di pistacchio, basilico e olio Evo.
Via Seuce
La Bologna: provola affumicata, mortadella presidio Slow Food, granella e crema di pistacchio di Bronte.
Corso Resina, 187
Pizzeria Primicerio, Villaricca
Mortazza: provola di Agevola, Mortadella Bolognese IGP, crema di pistacchio di Bronte, ciuffi di ricotta di fuscello, parmigiano reggiano, olio Evo.
Via Consolare Campana, 222
Pizzeria Le Garçon, Licola
Mortadè: mozzarella di bufala, mortadella, ciuffi di ricotta di bufala, granella di pistacchio di Bronte, olio al limone.
Via San Nullo, 28
Montanra stracciata: Montanara doppia cottura, prosciutto crudo san Daniele, stracciata, pesto di pistacchio al tartufo.
Via Foria, 150
Pizzeria Carpe Diem
Pistacchio e Mortadella. Provola, crema di pistacchio, mortadella, granella di pistacchio e olio Evo.
Via Provinciale Montagna Spaccata, 427
Pistacchiella: ricotta di pecora, provola di Agerola, mortadella di cinghiale, pesto di pistacchio, granella di pistacchio, olio, basilico, parmigiano reggiano.
Via Santa Maria Della Libera,12
Pizzeria Errico Porzio, Napoli
Bianca con mozzarella di bufala campana DOP, mortadella emiliana, pesto di pistacchio, granella di pistacchio e scaglie di cacioricotta.
Via Partenope, 11/12
Brontese: provola affumicata, mortadella Bonfatti Presidio Slow Food, pesto di pistacchio di Bronte, ricotta di pecora, zest di limone.
Via Famiglietti, 6
Ammasciata, San Marco Argentano
Pistacchiosa: Base focaccia, in uscita rucola, mozzarella di bufala Dop casertana da 250g, mortadella Bologna IGP, pomodorini Pachino, pesto e granella di Pistacchio di Stigliano.
Via Alcide De Gasperi
Le Tre Farine, Catania
La Pizza Dany: stracciatella e pesto di pistacchio, prosciutto crudo, burrata ripiena di pistacchio, pistacchi, farina e pesto di pistacchi.
Via Gulli, 4
Makè Pizza Modica, Modica
La Pistacchio: base leggera e croccante, ricoperta di crema di pistacchioe da granella di pistacchio.
Via Risorgimento, 20
Il Sale Art, Catania
Pizza chiusa con ragù di suino nero dei Nebrodi, provola affumicata, lardo a completare, granella di pistacchio e un tocco di olio extravergine d’oliva.
Via Santa Filomena, 10
400 Gradi Sicilia Gourmet, Catania
Magica N.2: crema di pistacchio, mozzarella fior di latte, burrata, speck e mortadella alta tradizione Veroni con pistacchio, prosciutto stagionato crudo di Parma, prosciutto cotto Veroni scaglie di parmigiano, polvere, granella e pesto di pistacchio, patate dolci.
Via Messina, 245/B
De Natale Pizza e Cucina, Fiumefreddo di Sicilia
Pistacchio: fior di latte, ciliegino, speck, polvere e crema spalmabili di pistacchio di Bronte.
Via Guglielmo Oberdan, 86/88
La Crosta Gourmet, Pescara
Mbronte: burratina, stracciatella, provola affumicata, pesto di pistacchio di Bronte, mortadella, granella di pistacchio.
Via Caio Asinio Pollione, 62
Chiné, Monopoli
Golosa: crema di pistacchio di Bronte, crema di pecorino romano, pomodorini, mortadella di cinghiale di Norcia.
Corso Pintor Mameli, 7
Gioja’s Pizzeria Napoletana Contemporanea, Gioia Tauro
Pistacchio e Mortadella: Fiordilatte del Caseificio Granatore, Mortadella artigianale al pistacchio, pesto e granella di pistacchio di Bronte, olio Evo e basilico.
Via Roma, 139
Dai un'occhiata anche a:
- Pizzeria Spicchi & Morsi di Vito Fuggeti a Taranto, specializzato nel gluten free
- Riapre il Corallo a Baronissi dopo il restyling
- Pulcinella da Ciro a Baiano, di Ciro e Michelangelo Casale
- Il Vecchio e il Mare a Firenze: il nuovo corso di Pasquale Naccari
- Pizzeria I Fontana: la pizza dai sapori vesuviani
- Pizzeria Bocche di Fuoco: la pizza napoletana a Catania
- Pizzerie Papi’s Munchies: un viaggio tra Italia, Spagna e Londra che conquista a Monument
- Pizzeria Cristian Mamazza 3.0 “Il Ragazzo del Popolo”: nuova destinazione della pizza a Casalnuovo di Napoli