Ricetta presentata da Rosanna Marziale delle Colonne di Caserta alle Notti delle Bollicine e del Rosato alla Fabbrica dei Sapori

Ingredienti
gr 120 seppie
gr 50 mozzarella
gr 5 ricotta
gr 20 semola fine
gr 100 vongole
ml 20 olio extravergine
1 spicchio di aglio
gr 5 prezzemolo
gr 10 pinoli tostati
peperoncino q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
impastate a crudo tutto gli ingredienti frullati, e formate degli gnocchi, aprite le vongole nella maniera classica. Filtrate il sugo che fuoriesce dalle vongole e sgusciate la metà. Cucinate gli gnocchi in abbondante acqua e fateli saltare in padella, inserendo i pinoli precedentemente tostati.
Sistemate gli gnocchi e decorate con la parte delle vongole con il guscio.
Ricetta raccolta da Novella Talamo
Dai un'occhiata anche a:
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria