di Maurizio Valeriani
Il fascino di Montalcino passa attraverso il racconto della vita dei personaggi che ne hanno fatto la storia. Alcuni di questi sono più conosciuti, come l’antesignano Franco Biondi Santi, e negli anni ’90 Piero Palmucci (Poggio di Sotto), altri fino a qualche tempo fa meno noti pur essendo tra i produttori storici della Denominazione. È questo il caso di Alessandro Mori dell’azienda Il Marroneto, figlio di un avvocato senese, che decise nel 1975 di piantare i primi 3 mila metri di vigna nelle vicinanze della chiesa della Madonna delle Grazie, risalente al 1247. Siamo nella parte nord di Montalcino, e l’azienda vinicola nasce quasi per gioco con la finalità di trascorrere il fine settimana in campagna.
La prima bottiglia è del 1980. Successivamente i due figli di Giuseppe, Alessandro ed Andrea diventano avvocati ed intraprendono le loro carriere professionali. Nel 1988 Alessandro va a lavorare a Roma, dove rimane qualche anno, poi come folgorato sulla via di Damasco, nel 1993 si licenzia e decide di occuparsi a tempo pieno dell’azienda di famiglia.
Le vigne de Il Marroneto sono disposte in modo che ciascuna pianta sia in 3,6 metri quadrati. Alessandro ci racconta che il Sangiovese si alimenta in superficie e che quindi la singola vite ha bisogno di spazio.
Gli insegnamenti principali Alessandro li riceve da due grandi personaggi dell’enologia toscana ed italiana in genere: Mario Cortevesio (che veniva dal mondo del Chianti) e Giulio Gambelli.
L’azienda oggi è tra le 8 scelte per la selezione genetica del Brunello di Montalcino.
Alessandro Mori viene spesso definito spigoloso e non particolarmente simpatico. A noi non sembra , e notiamo che il suo carattere un po’ fumino è strettamente e direttamente legato alla grande passione per il suo lavoro e per la sua terra. Al massimo possiamo, non a torto, definirlo scaramantico, dato che, per sua stessa ammissione, tiene una scorta di aglio in casa, in ufficio, in automobile, ed un po’ ovunque.
Ma veniamo ai vini ed alla splendida sequenza di annate che abbiamo potuto degustare, grazie alla disponibilità de Il Marroneto e all’ospitalità dell’Enoteca Il Vino del ’99 di Roma (www.ilvinodel99.it ):
Brunello di Montalcino Riserva 1982 – Il Marroneto: sembra un giovincello questo vino che ha più di 30 anni, con sentori di frutti rossi, buccia di pesca, note ematiche e di carne e ricordi di genziana. 88/100
Brunello di Montalcino Riserva 1987 – Il Marroneto: anche qui il tempo non scalfisce affatto questo succoso, fresco e sapido Brunello, che gioca le sue carte su sentori di frutta secca, prugna e fiori secchi. 89/100
Brunello di Montalcino 1991 – Il Marroneto: anche qui sentori di succo di arancia ed agrume e ricordi di macchia mediterranea. Alla gustativa è maestoso, imponente e di una grandissima bevibilità. Confesso non sono riuscito solo ad assaggiare, ma ne ho bevuto due calici!!!! 95/100
Brunello di Montalcino 1994 – Il Marroneto: toni di chinotto, cola e frutta secca, si uniscono a note di mirto e spezie orientali. La beva è fresca, profonda e ricca ed il finale è lunghissimo e piacevolissimo. 91/100
Brunello di Montalcino 1997 – Il Marroneto: è il più balsamico tra i vini degustati, con sentori di alloro, menta e macchia mediterranea. Complesso, elegante, chiude con ricordi di grafite e frutta secca. 92/100
Brunello di Montalcino 1998 – Il Marroneto: è inserito tra due annate importanti e ciò nonostante riesce a difendersi molto bene con note di liquirizia, radici ed erbe officinali ed una buona profondità di beva e chiude con sensazioni speziate. 87/100
Brunello di Montalcino 1999 – Il Marroneto: il 1999 è veramente una grande annata
ed il vino si presenta succoso, ampio, imponente, come un vero fuoriclasse. Freschezza, profondità, mineralità e sapidità fanno tutto il resto. 96/100
Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2006 – Il Marroneto: Alessandro definisce il Madonna delle Grazie un gran cru, nel senso che viene realizzato dalla selezione delle migliori uve della sola vigna storica. Pepe, orzata, frutta secca sono i marcatori di questo brunello dalle spalle larghe, che chiude con note minerali e di macchia mediterranea. Il tannino è setoso e la beva fantastica. 93/100
Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2008 – Il Marroneto: la bocca è dinamica, sentori minerali si uniscono a toni di macchia mediterranea. Elegante, complesso e profondo. Con un tannino che rasenta la perfezione. 95/100
Dai un'occhiata anche a:
- La degustazione di Vietti a Castiglione Falletto: Timorasso, Barbaresco e tutti i Barolo
- La verticale di 50&50 Avignonesi in scena da The Meat, a Caserta con l’Occhio di Pernice 2010 come strepitoso finale di serata
- Brunello di Montalcino 2020 vs 2019: è quasi pareggio tra le due annate e la 2020 sorprende
- Garantito Igp | I Tre Taurasi di Antoine Gaita Villa Diamante
- Falerno del Massico tra storia e futuro. L’evento del Consorzio Vitica alla Reggia di Caserta
- Fiano di Avellino: le 10 etichette selezionate dalla guida del Mattino Mangia&Bevi 2024
- Greco di Tufo, dieci etichette consigliate dalla Guida del Mattino 2024
- Casavecchia: degustazione di un vitigno antico a Pontelatone