Le Bistrot de Paris
33 rue de Lille
Tel. +33 1 42 61 16 83
Aperto a pranzo e a cena
Chiuso domenica e lunedì

Saint-Germain-des-Près è ricco di storici bistro dove si ritrova l’anima della città che ama godersi la vita e mangiare bene. E il primo approccio con la cultura gasttronomica francese deve per forza partire da questa base prima di esplorare il tanto altro dhe ci sta nella capitale francese.
Riccordiamo fra i locali più famosi la Brasserie Lipp. Stavolta siamo andati Le Bistrot de Paris, aperto nel 1965, con i classici tavolini affiancati, mobili in legno, camerieri pronti e preparati oltre che sorridenti. Troverete alcune preparazioni da cui non si può prescindere almeno la prima volta come il foie gras della casa, il famoso uovo sodo con la maionese e insalata russa, il midollo servito nell’osso che a Milano fa tanto figo da Trippa che lo ha rilanciato, la crema catalana e la millefoglie. Ma anche sorbetti e gelati di propria produzione.
Il servizio è veloce, abituato ai grandi numeri. La carta dei vini buona e ricca di spunti, solo francese divisa per le grandi aree produttive e per tutte le tasche.
Spenderete fra i 60 e i 70 euro a persone tutto compreso.

Dai un'occhiata anche a:
- Max Stark: autentica cucina renana a Colonia
- Due giorni a York: tra gastronomia, storia, misteri e magia
- Manteca a Londra: la cucina italiana contemporanea pensata e fatta dagli inglesi
- Trattorie & Osterie di Milano e Lombardia, locali della nostalgia e della gioia
- Ristorante Le Georges al Centro Pompidou, la vista più bella di Parigi
- Starfish Atlantic Grill di Tenerife, dove il pescato fresco è protagonista
- 5 Luoghi dove mangiare durante il Carnevale a Colonia
- Il ristorante AM di Alexandre Mazzia a Marsiglia, il solista virtuoso tristellato della cucina francese