
Saranno tre ospiti d’eccezione a testimoniare il contributo di Riccardo Cotarella all’enologia italiana.
I giornalisti Bruno Vespa e Luciano Pignataro e il presidente de La Guardiense Domizio Pigna il 1° marzo, quando l’Università del Sannio conferirà a uno dei più importanti enologi italiani la laurea honoris causa in Economia e Management, racconteranno dell’uomo e dell’imprenditore che si è distinto nello sviluppo di un approccio manageriale e globale, del tutto inedito, nella produzione del vino.
La cerimonia per il conferimento della laurea ad honorem si aprirà alle ore 10 all’Auditorium Sant’Agostino con l’intervento del rettore dell’ateneo sannita Filippo de Rossi, a seguire la laudatio del direttore del Dipartimento di Diritto Economia Management e Metodi quantitativi di Unisannio Giuseppe Marotta.
La lectio magistralis di Riccardo Cotarella è in programma alle ore 10.45. Dopo il conferimento della laurea sono previste, in un incontro con la stampa, le testimonianze di Luciano Pignataro, in qualità di giornalista enogastronomico; Domizio Pigna presidente de La Guardiense, azienda sannita di cui Cotarella è consulente e di Bruno Vespa che con l’enologo umbro produce vino in Puglia.
Dai un'occhiata anche a:
- “Tutta farina del nostro sacco”: valorizzare la biodiversita’ cerealicola
- Viticultura a piede franco. Incontri internazionali tra Campi Flegrei e Vesuvio 22/24 Gennaio 2025
- XV Disfida del Soffritto di Maiale domenica 09 marzo Mirabella Eclano
- Sua maestà il porco | 8 febbraio, Agriturismo I Moresani
- Asado in Altura, la carne argentina in Irpinia
- Vitigno Italia 2025: dall’11 al 13 maggio alla Stazione Marittima
- Verso la D.M.O. dei Campi Flegrei. Un modello di sviluppo condiviso | Focus Enogastronomia
- Masterclass | Salumi cilentani domenica 6 aprile Paestum