
Sabato 10 agosto 2024, l’Antica Pizzeria Da Michele arriva a Ravenna, in via Ponte Marino 23.
La sede sorge nella zona del centro storico di Ravenna, in un luogo definito “il quadrilatero del gusto”, perché ricco di attività ristorative di qualità e molto frequentato da turisti e persone del luogo.
«Ravenna è conosciuta come “la capitale del mosaico antico e contemporaneo” – spiega Alessandro Condurro, AD de l’Antica Pizzeria Da Michele in the world. – L’Antica Pizzeria Da Michele, definita dai giornali “Il Tempio della pizza”, raggiunge quindi un’altra location ricca di storia in Italia, dove sono custoditi i resti del padre della letteratura italiana, Dante Alighieri».
«L’inaugurazione di questa sede è stata più tardiva del solito – continua Francesco De Luca, AD de l’Antica Pizzeria Da Michele in the world – Questo ritardo ha però avuto anche risvolti positivi: ci ha permesso di toccare con mano la grande attesa da parte dei cittadini e lo straordinario calore e l’accoglienza unica che speriamo continuino a inondarci anche dopo l’apertura».
All’interno, il locale è arredato con tavoli di marmo e sedie in legno nere, con pavimento in cemento industriale.
Il menù iniziale è essenzialmente composto dalle pizze della casa madre, margherita, marinara e cosacca, rigorosamente a ruota di carro, arricchite da altre tipiche della tradizione partenopea.
La pizzeria non accetta prenotazioni.
L’Antica Pizzeria Da Michele Ravenna
via Ponte Marino 23
Fb. L’Antica Pizzeria Da Michele Ravenna
@damicheleravenna
Aperta tutti i giorni dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 18:30 alle 23:30
Te. 054427 8184
Dai un'occhiata anche a:
- Tutti pazzi per La Strappata® A Battipaglia nel locale di Valerio Di Bratto oltre la pizza (di qualità) c’è di più Ecco il nuovo menu che racconta una storia tra passato e presente
- Trattoria Visconti di Ambivere: Finalista nelle Categorie “Best Sparkling Wine List” e “Sustainable Wine List” 2025
- Latteria Sorrentina è Technical Partner del Team Italia in Finale al Bocuse d’Or 2025
- Decreto Ministeriale di Riconoscimento del Consorzio di Tutela del Cavolfiore della Piana del Sele I.G.P.
- Fradiavolo continua la sua espansione e sceglie il cuore di Trastevere per aprire il suo 32° ristorante, il terzo nella capitale
- Aspettando Vinitaly 2025 con il sommelier Andrea Moscariello per una quattro giorni di eccellenze nel cuore di Verona
- La scarpa rossa d”A Figlia d’o Marenaro: Assunta Pacifico celebra l’8 marzo con un’installazione simbolica e un messaggio di riflessione
- Suino Nero delle Alpi, Onas aiuta a riscoprirlo | 8 – 9 febbraio Chiavenna (SO)