L’Alchimia a Milano
Viale Premuda 7
Tel. 02 8287 0704
Sempre aperto a pranzo e a cena

Un locale in cui la cultura del vino e del bere si incrocia con una solida cucina che parla direttamente al cliente. L’Alchimia è appunto il diverso modo con cui si può vivere questo elegante locale nella zona Risorgimento: c’è il bar con i cocktail e tutto quello che un appassionato di mixology può desiderare, si può prendere un piatto velocale, fare un aperitivo, oppure cenare e pranzare alla grande.
L’Alchimia fra Alberto Tassinato e Giuseppe Postorino è perfetta. Da un lato sala impeccabile e una cantina ricca di spunti, mai banale. Dall’altro una cucina solida che sa far conto con la tradizione, risotti e cotoletta alla milanese, ma anche capace di grande creatività che non punta a stupire ma al piacere assoluto: citiamo la lasagna d piccione e il rombo con il foie gras. Insomma, un locale non ingessato dove ci si sente subito a poprio agio.
Ci capitammo qualche giorno prima della chiusura per Covid del Paese e ci siamo tornati volentieri trovando piatti ben eseguiti, puliti, grande attenzione alla materia prima. Ci è particolarmente piaciuto il modo con cui la materia di mare esce dalla banalità per diventare un piatto goloso e importante. Ma questa osservazione è ancora più valida per il vegetale.
Un locale poliedrico, per coppie, per una pausa pranzo a buon prezzo, per una grande bevuta fra appassionati.
Menu degustazione a 110 euro, alla carta sui 100.
Dai un'occhiata anche a:
- Il Ristorante Cavallino di Maranello: Storia, Tradizione e Passione
- Trattoria Carmen a Torino, cucina piemontese a San Salvario
- Casa Leali, la cucina di Andrea sul Garda è stella Michelin
- Al Carignano di Torino il menu celebrativo di Davide Scabin, l’ultimo cuoco del ‘900. Riflessioni semiserie su un’epoca che non tornerà mai più
- Matthias Kirchler, giovane talento della cucina altoatesina al Das Majestic
- Abocar due cucine a Rimini di Camilla Corbelli e Mariano Guardianelli
- Ristorante Ancòra Cesenatico lo stellato dal volto umano
- Ristorante il Gramsci a Torino, il bistrot moderno del gruppo Damilano