![]() |
L’Aglianico con Luciano Pignataro
Venerdì 10 Novembre 2017 Unico Turno dalle ore 20,00 – Park Hotel Villa Grazioli – Via Umberto Pavoni 19 – Frascati |
|
info e prenotazioni sommelier.castelliromani@gmail.com oppure 333.91.75.950 | ||
Probabilmente introdotto in Italia dai Greci nel VII secolo A.C., da cui forse l’origine del nome (Elleanico, Ellenico) l’Aglianico è un vitigno a bacca rossa diffuso in Italia meridionale, in particolare in Campania e Basilicata. In grado di originare vini di grande complessità ed eleganza e particolarmente predisposto all’invecchiamento, l’Aglianico sarà il protagonista di questa serata, guidata da Luciano Pignataro, giornalista de Il Mattino di Napoli, enogastronomo e scrittore che ci accompagnerà alla scoperta di sei splendide espressioni di altrettante zone di produzione tra Campania, Basilicata e Puglia. In questa imperdibile degustazione, guidata da Luciano Pignataro, giornalista e scrittore enogastronomo, andremo a scoprire le sfumature dell’Aglianico degustando un vino per ogni areale esistente.
|
Dai un'occhiata anche a:
- Vini Tenuta Cobellis – Nuove annate
- Il pane come messaggio di pace
- Lastricato Terraelectae 2020 Chianti Rufina docg, Castello del Trebbio
- Biga Milano – Lunedì 5 maggio ore 20 – Itinerario di Pizza: Sud, Centro e Nord
- Biondi Santi interpreta l’eleganza, attraverso la Voce dei suoi vini
- Campogiovanni – Brunello di Montalcino P#327 2020
- Campi Flegrei e scosse sismiche, la protesta dei commercianti del centro storico di Pozzuoli
- Falanghina Campi Flegrei 2023 Azienda Agricola Mario Portolano. Dai guanti di lusso al vino