
di Marco Milano
Un secolo di vita per la torta caprese, il dolce di mandorle e cioccolato da sempre legato alla tradizione pasticciera sull’isola azzurra. Un “anniversario” che il “Bar Alberto” ed il “Forno da Alberto”, due storici angoli dell’arte dolciaria di Capri, hanno pensato di festeggiare sfornando per il Natale 2020 un panettone con cioccolato e mandorle tritate, in onore degli ingredienti principali della torta caprese. A datare 1920 come nascita della torta caprese, è una delle storie più accreditate delle origini del dolce “bandiera” della terra dei Faraglioni, non l’unico racconto che si tramanda, ma comunque uno dei più gettonati è quello di un cuoco caprese Carmine Di Fiore intento a preparare una torta con mandorle, già nota a Napoli da qualche secolo per alcuni emissari di Al Capone sbarcati sull’isola. La fretta lo porterebbe a dimenticare la farina e ad infornare una torta diversa e inedita, dunque, che, secondo la storia avrebbe incontrato i favori del particolare cliente e da quel giorno quelli del pubblico a tavola. “Questa torta è conosciuta in tutto il mondo e compie 100 anni – ha spiegato il titolare del Bar e del Forno ‘Da Alberto’ Alberto Federico – e noi vogliamo festeggiarla, a modo nostro, con una rivisitazione della caprese in un gustosissimo panettone, per festeggiare il Santo Natale e per rendere omaggio ad un prodotto che è parte integrante della nostra cultura gastronomica. Ancora auguri, cara torta caprese”.
Dai un'occhiata anche a:
- A San Giuseppe Vesuviano arriva Pâtiss, la pasticceria di Iole Casillo
- Pasticceria Pepe di Sant’Egidio del Monte Albino
- Pasticceria Galiero: meta del babà a Secondigliano
- 3 gufetti sul comò, la biscotteria artigianale che protegge l’identità del centro storico di Napoli
- San Valentino: una celebrazione dell’amore in tutte le sue forme
- Cake Art, a Sorrento c’è la piccola pasticceria artistica di Benedetta d’Antuono
- Choco-story-torino: lo spettacolare e imperdibile Museo del Cioccolato e del Gianduja voluto da Pfatisch
- A Somma Vesuviana, nasce la colomba sfogliatella