
Una ricetta che ci fa dimenticare della esistenza della carne!
Ricetta di Nunzia Zuccarini, Nonna Nunù
Polpette di melanzane
Di Nunzia Zuccarini, Nonna Nunù
Ingredienti per 6 persone
- 2 kg di melanzane
- 4 uova
- 150 gr di formaggio tra parmigiano e pecorino romano
- uno spicchio d'aglio tritato
- prezzemolo tritato q.b.
- pane raffermo q.b.
- pangrattato q.b.
- sale e pepe a piacere
Preparazione
Per prima cosa occorre tagliare le melanzane a tocchetti mentre mettete sul fuoco una pentola colma d’acqua. Quando l’acqua bolle aggiungere il sale e versarvi le melanzane. Esattamente come si fa con la pasta. E allo stesso modo, quando le melanzane sono cotte, lasciarle colare nello scolapasta.
Lasciatele raffreddare bene a lungo. Usate l’acqua di cottura, fredda, delle melanzane per mettere un po’ in ammollo il pane raffermo.
Quando le melanzane sono ben fredde, assicuratevi che abbiano perso l’acqua di cottura e a quel punto preparate gli ingredienti per le polpette.
In una terrina ampia versate le uova, il formaggio grattugiato, l’aglio e il prezzemolo tritati, sale, pepe e le melanzane. Aggiungere poi il pane raffermo in modo da far amalgamare il tutto.
L’impasto risulta morbido, non vi scoraggiate (e soprattutto non fate stare troppo il pane a bagno nell’acqua), preparate delle polpette, passatele nel pangrattato e poi nell’olio d’oliva bollente.
Sono più gustose se mangiate fredde, con una bella insalata di stagione a contorno.
Dai un'occhiata anche a:
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- La ricetta cult. Il soffritto di maiale e le interiora (quinto quarto)
- Le Lucerne di Carnevale preparate a Casa Vittoria di Antonia Abbatiello a Durazzano
- Come si fanno i ravioli con il cacioricotta di capra: la ricetta di Bianca Mucciolo
- Baccalà alla pertecaregna
- Parmigiana di capretto, la ricetta di Bianca Mucciolo provata ad Aquara
- Pasta mista, patate, cozze e provola affumicata di Ippolito a Fiumicino chef Marco Fedeli e Andrea Alberghetti
- Migliazzo di Carnevale di Sant’Arsenio nel Vallo di Diano