
Ecco una ricetta estiva. E i broccoli? Semplice, vi fate dare quelli di Paternopoli da Pignataro!

Ricetta raccolta da Virginia Di Falco
Spaghetti al nero con mazzancolle su crema di broccoli
Di Luciano Pignataro
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 2 persone
- 200 gr di spaghetti al nero di seppia Felicetti
- 300 gr di mazzancolle
- 6 pomodorini datterini
- 2 spicchi di aglio
- 150 gr di broccoli
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- peperoncino in polvere
Preparazione
Stufate in padella per pochi minuti – dopo aver fatto imbiondire uno spicchio di aglio nell’olio – una manciata di broccoli puliti e lavati. Aggiungete un pizzico di sale e di peperoncino piccante a piacere. Lasciateli raffreddare e passate al mixer riducendoli in crema.
A parte, in una padella larga e alta fate rosolare uno spicchio di aglio con i pomodorini tagliati a metà, poi togliete l’aglio e lasciate cuocere per pochi minuti le mazzancolle lavate e pulite. Fate cuocere gli spaghetti al nero di seppia molto al dente, completando la cottura spadellando con le mazzancolle.
Servite avendo cura di versare prima sui piatti un po’ di crema di broccoli stufati: sarà l’indispensabile contraltare amaro della ricetta, le mazzancolle infatti sono dolcissime e l’acido dei pomodorini da solo potrebbe non riuscire a bilanciare il piatto.
Dai un'occhiata anche a:
- Migliazzo di Carnevale di Sant’Arsenio nel Vallo di Diano
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio