
Ecco un piatto tipico dell’orto mare napoletano proposta da Francesco Parrella alla Taverna d’’o Re di Napoli, proprio di fianco al teatro Mercadante
‘A Taverna do Re
Supportico Fondo di Separazione, 2
Tel. 081 552 2424
Fettucce, broccoletti e vongole
Di Francesco Parrella de la Taverna do 're
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di fettuccelle di Gragnano
- 350 g di broccoletti cime di rapa
- 600 g di vongole veraci
- Olio extravergine q b
- Mettiamo a bollire i broccoletti in acqua salata per dieci minuti.
- Li scoliamo senza però buttare l’acqua che usiamo per cuocere la pasta.
- Prendiamo una padella bassa e iniziamo versando l’ olio extravergine con l’aglio.
- Appena inizia a dorarsi lo togliamo e aggiungiamo le vongole. Quando si sono aperte aggiungiamo i broccoletti alzando il fuoco.
- Infine buttiamo la pasta per amalgamare il tutto.
- Peperoncino a piacere
Preparazione
Mettiamo a bollire i broccoletti in acqua salata per dieci minuti.
Li scoliamo senza però buttare l’acqua che usiamo per cuocere la pasta.
Prendiamo una padella bassa e iniziamo versando l’ olio extravergine con l’aglio.
Appena inizia a dorarsi lo togliamo e aggiungiamo le vongole. Quando si sono aperte aggiungiamo i broccoletti alzando il fuoco.
Infine buttiamo la pasta per amalgamare il tutto.
Peperoncino a piacere
Dai un'occhiata anche a:
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- Pasta e fagioli alla napoletana
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello