![Pasta e patate arreganata](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2017/08/Pasta-e-patate-arreganata.jpg)
Agosto chiama pasta al forno, e allora quest’estate vi proponiamo una golosa versione in bianco, fresca, leggera e profumata, per i vostri pranzi vacanzieri. Il richiamo alla tradizione è quello delle ‘patate arreganate’ ricetta povera delle case del Sud per insaporire e ingolosire al forno il tubero più povero che c’è.
Pasta e patate arreganata
Di Paola Pignataro
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 10 persone
- 1 kg di pasta mista
- 800 gr di patate
- 400 gr di scamorza affumicata
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperoncino piccante fresco
- pane grattuggiato, olio extravergine di oliva e sale q.b.
- origano fresco in quantità
Preparazione
In un tegame largo e alto far soffriggere lo spicchio di aglio con la cipolla tritata finemente insieme al peperoncino piccante.
A parte, tagliare a cubetti molto piccoli le patate e farle bollire in abbondante acqua salata insieme alla pasta, che dovrà essere cotta molto al dente.
Scolare la pasta con le patate e versare nel tegame con l’intingolo.
Spadellare il tutto per un paio di minuti; aggiungere a fuoco spento la scamorza tagliata a cubetti e il parmigiano.
Mettere la pasta e patate in una pirofila da forno, spolverizzare con abbondante origano e un po’ di pane grattugiato.
Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti, fino a quando la scamorza si sarà sciolta e si sarà formata una leggere crosticina in superficie.
Dai un'occhiata anche a:
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- Spaghetti della Befana
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano