
di Maura Ciociano
Il fico bianco dottato del Cilento è uno dei prodotti principe della Dieta Mediterranea. Basti pensare che Ancel Keys, lo studioso americano che la scoprì, mangiava due fichi secchi ogni sera prima di andare a dormire. Nel Cilento, i metodi di preparazione sono ancora artigianali sia nelle piccole aziende che nelle famiglie.
Molto apprezzati e preparati secondo l’antica tradizione sono i fichi ‘mpaccati, ovvero ripieni, di noci, mandorle, scorzette d’ arancia o di limone e di finocchietto selvatico. Successivamente, infilati in due “stecche” e per questo detti anche steccati.

Fichi secchi imbottiti
Dopo aver raccolto i fichi ed essiccati al sole, passateli per pochi attimi nell’acqua bollente con foglie di alloro, di finocchio e la buccia di un limone, in modo da sterilizzarli e renderli più bianchi. Disponeteli ad asciugare su un piano. Quando sono completamente asciugati, tagliate i frutti a metà in modo da non dividerli completamente e lasciando intatto il peduncolo. Successivamente, imbottiteli di un gheriglio di noce, delle mandorle, di qualche seme di finocchio su ogni metà e chiudeteli sovrapponendoli. Infornate a bassa temperatura fino a che non assumano un colore leggermente ambrato.

Ricetta di Gloria e Anella De Luca
Gli indirizzi utili per acquistare i fichi bianchi del Cilento
Casal Velino
La dispensa di Teodoro
frazione Marina, 5
mob. 329 3175487 – 333 2231817
Caselle in Pittari
Agriturismo Pittari
via Nazionale, 168
tel. 0974 988800
Montecorice
Greco
località Fornelli
via Assunta, 56
tel. 0974 964047
Ogliastro Cilento
via Garibaldi, 159
tel. 0974 833275
Orria
Felice Di Matteo
via provinciale
tel. 0974 993285
San Mauro Cilento
Cooperativa Nuovo Cilento
località Ortale
tel. 0974 903239
Torchiara
Azienda Agricola U’ Pinto
Di Emilio Rizzo
Via San Berardino, 13
Mob. 368 7766788
Dai un'occhiata anche a:
- Le Lucerne di Carnevale preparate a Casa Vittoria di Antonia Abbatiello a Durazzano
- Pasta mista, patate, cozze e provola affumicata di Ippolito a Fiumicino chef Marco Fedeli e Andrea Alberghetti
- Prepariamo i biscotti allo zenzero con la Befana!
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- Il Migliaccio dolce di Bacoli per Carnevale
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Le virtù del Maiale (nero e grasso): come riconoscere quando conviene mangiarlo spiegato da Marco Contursi
- Pomodoro del Piennolo del Vesuvio Dop: come riconoscere l’originale