
di Tommaso Esposito
Ciro Salvo con Manuel Lombardi.
Come il Cacio sulla Pizza.
Antonio Puzzi conduce lo SlowFood Lab.

Ed è subito festa.
Dei sensi.
Le immagini scorrono sul video con la storia de La Campestre in quel di Castel Di Sasso dove le pecore pascolano felici e danno il latte più buono.
Per fare il Conciato Romano.

Un mito ormai.
E quando è giovane.
E quando è maturo nell’anfora con il timo serpillo raccolto in altura, l’olio d’oliva e la rossa piccante spatella.
Manuel canta le sue fatiche e la sua terra.
Intanto Ciro raccoglie la sua pasta che riposa serena.
Matura.
Pronta per essere distesa.
Oggi si studia ‘o sciurillo.
Che va con la mozzarella.
Il Basilico.
L’olio.
E poi il Conciato.
Quello giovane.
Sei mesi appena.
Risultato trionfale.
Una Pasta perfetta.
Pensata e fatta alla grande.
Complessa.
Eppure semplice nella sua fragrante bontà.
Quella del pane più buono.
E poi:
Equilibrio.
Armonia.
Una pizza da serata estiva.
Qui sulla riva.
Altrove dove si voglia.
Bravo Ciro.
L’hai proprio ‘ngarrata.
Mi sei piaciuto.
Evviva:
un altro Grande alla corte di Sua Maestà.
La Regina.
Dai un'occhiata anche a:
- Don Alfonso 1890 San Barbato e Cantina Paternoster: celebrazione dell’eccellenza lucana
- Successo per la seconda edizione di Emozione tra le Stelle la cena in memoria di Luciano Bifulco
- Caruso, ricordo del grande tenore
- Pasquale Cozzolino a Foqus, da New York ai Quartieri
- Cantina Alabastra i vini incontrano i salumi di razza autoctona
- Cene stellate a Zermatt del Capri Palace
- Il Vulture si presenta al mondo con l’olio e il vino
- Pasqualino Rossi apre la pizzeria a Milano, per la prima volta i veri sapori dell’Alto Casertanio nella capitale lombarda