Come si fa la pizza carbonara

Marco non è il primo a fare la pizza carbonara, ma ne ha fatta una di cui non potete fare a meno. Partendo dal suo fantastico impasto, leggero come una piuma, vi serve un topping perfettamente equilibrato con una bella crema di pecorino romano, il guanciale perfettamente croccante e l’uovo cotto, abbattuto e grattugiato solo alla fine, come fosse un tartufo, con un duplice risultato: evita l’effetto frittata e la pizza resta leggera, perchè ne basta pochissimo.
Il sapore è perfetto, fantastico, eccezionale.
Insomma, imperdibile.
Ingredienti per l’impasto:
- 1kg farina
- 600 grammi acqua
- 3 grammi lievito
- 25 grammi di sale
Ingredienti per il topping:
- 90 grammi di bufala affumicata
- 5 fettine di guanciale di maialino nero croccante
- Crema di pecorino composta da:
- 100 grammi di panna
- 50 grammi di pecorino
- Pepe Cuveè
- Un uovo lasciato per due giorni in salamoia a disidratare con 1 kg di sale e 1 kg di zucchero.
Procedimento per l’impasto
Versare 1 kg di farina aggiungere gran parte dei 600 grammi di acqua, sciogliere 3 grammi di lievito iniziando poi ad impastare. Dopo 3 quattro minuti inserire il resto dell’acqua, 25 grammi di sale ed impastarlo finché non diventa omogeneo. Successivamente dividere in quattro parti l’impasto ottenuto. Formare i cosiddetti panetti da 240 grammi in ciotole più piccole e coprirli con un cellophane. Lasciare a maturare e lievitare per 20 ore in un frigo con 4/6º. Dopo la lievitazione del panetto porgerlo su un tavolo e dare la classica forma della pizza tonda dopo aver aggiunto della farina sulla superficie per non far incollare l’impasto.
Procedimento topping
Prendere il panetto da 240 grammi allargandolo sui bordi per dare il classico effetto a canotto, in fase di cottura condire con la bufala affumicata. Dopo di che aggiungere poi la crema di pecorino e il guanciale croccante. Concludere il tutto con il Pepe Cuveè e grattare l’uovo come fosse un tartufo sulla pizza.
I Quintili a Roma
Via San Biagio Platani, 320
Tel. 331/5632521
Aperti tutti i giorni solo a cena
La ricetta della carbonara in pizzeria
Dai un'occhiata anche a:
- Sinner val bene un Giallo d’Arles 2020
- Vespa Vignaioli per Passione
- Tra vigne, memoria e bellezza: 24 ore con Mastroberardino | Dalla storica cantina di Atripalda al silenzio del Radici Resort: 24 ore tra arte, vino e gesti d’amore
- Serata sul suino sardo da Botteghelle 65 Salerno | 12 marzo
- Chianti Classico Collection 2025 “Gallo Nero versione green”
- Prosecco Asolo Loredan Gasparini 2023, una bolla “indigena” per salutare il 2025
- Birra kbirr, l’identità napoletana che parla a tutti, svela due imperdibili anteprime
- San Leonardo 2020: il vino classico e contemporaneo che non conosce crisi