
Ingredienti per 6 persone:
6 fogli di pasta all’uovo (da 30X25 cm)
4 uova sode
200 gr di mozzarella di bufala
100 gr di provolone del Monaco
200 gr di ricotta di bufala
100 gr di salame Napoli
1 mazzetto di basilico
50 gr di parmigiano grattugiato
200 gr di carne macinata di manzo
100 gr di pane raffermo
2 tuorli
500 gr di olio di semi
sale e pepe q.b.
2 lt di pomodoro San Marzano passato
1 cipolla ramata
olio extravergine di oliva q.b.
500 gr di salsiccia di maiale a punta di coltello
1 bicchiere di vino rosso
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

Procedimento
Per il ragù:
pulire e tritare la cipolla, farla soffriggere in una pentola a bordi alti con dell’olio extravergine di oliva, quando sarà d’orata unire le salsicce. Cuocere su tutti i lati e bagnare con un bicchiere di vino rosso, lasciare evaporare dopo di che unire il concentrato e la passata di pomodoro. Regolare di sale e far cuocere il tutto per 3 ore a fiamma bassa, avendo la cura di girare di tanto in tanto(a fine cottura unire qualche foglia di basilico).
Per le polpette:
Mettere in ammollo il pane in acqua, strizzarlo e unirlo alla carne macinata. Condire con sale, pepe, formaggio grattugiato e i tuorli, formare delle piccole polpette e friggerle in olio di semi.
Tagliare a cubetti i seguenti ingredienti: la mozzarella, il provolone, il salame, le uova, le salsicce e tenerli da parte.
Iniziamo a comporre la lasagna:
prendere una teglia 30X25 cm, cospargerla con il ragù, porre due fogli di pasta all’uovo lessata in precedenza. Inserire gli ingredienti, precedentemente preparati, e la ricotta, in maniera omogenea. Aggiungere ancora qualche piccolo mestolo di ragù, ripetere l’operazione per un altro strato dopodichè coprire con altri due fogli di pasta. Nappare con qualche mestolo di ragù e spolverare con parmigiano grattugiato, cuocere la lasagna in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti.
Servire ben calda.
Questa ricetta è dello chef Eduardo Estatico
Dai un'occhiata anche a:
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria
- Pasta e fave: ricetta veloce da fare in casa! La Primavera nel piatto
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina